con Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi
modera Boris Sollazzo
Prima dell’incontro l’autore introdurrà al Cinema Fatima il suo film:
Il ragazzo più felice del mondo
di Gipi
Prima dell’incontro l’autore introdurrà al Cinema Fatima il suo film:
Il ragazzo più felice del mondo
di Gipi
Storie a fumetti, acquerelli, illustrazioni, ma anche racconti e attività di regista, frutto di una creatività senza confini. Val la pena ripercorrere dal vivo gli orizzonti di un narratore che ha fatto del racconto una forma d’arte intima e sorprendente.
Il fumettista, illustratore e regista pisano Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi, prima introduce al pubblico del Festival il suo
ultimo film “Il ragazzo più felice del mondo” e poi si racconta, dialogando con Boris Sollazzo per parlarci dei suoi “eroi”.
Ricordato inoltre per la collaborazione con il quotidiano La Repubblica per il quale illustra racconti e articoli.
Nel 2011 gira il suo primo film dal nome “L’ultimo terrestre” seguito dal mediometraggio “Smettere di Fumare Fumando” presentato al Torino Film Festival nel 2012.
Il suo fumetto “Unastoria” entra nei dodici finalisti del Premio Strega del 2014 aggiudicandosi il primato come romanzo a fumetti a ricevere la candidatura nella storia del premio letterario.
Nel 2016 pubblica il graphic novel “La terra dei figli”, disegnato completamente in bianco e nero e ambientato in un futuro distopico e desolato.