“Solo nel buio della sala a contatto con altri spettatori, infatti, è possibile sentire il cinema”
Peppe D’Antonio, Vent’anni di Futuro. Storia di Linea d’Ombra Festival Culture Giovani, Salerno, Anima di Gomma, 2015
Giuria junior composta da due gruppi di studenti provenienti da due scuole di Istruzione Secondaria Superiore di Salerno, ovvero il Liceo Artistico Sabatini Menna (indirizzo Audiovisvo e Multimedia) ed il Liceo Classico Torquato Tasso Salerno.
Alla giuria popolare si aggiunge poi la Giuria tecnica composta da 3 esperti di cinema, fumetto e animazione:
- Alfonso Amendola
- Alino
- Marino Guarnieri
Alfonso Amendola
alino
alino (con la a minuscola) ha contribuito a tutte le edizioni di Napoli COMICON dal 1998, ed è ora tra i responsabili della parte culturale, dalla creazione delle esposizioni alla scelta di temi, ospiti e programma annuale, per il Salone, ma anche nel resto del periodo; oltre a collaborare agli altri settori del festival (animazione, eventi cinematografici e musicali) e recentemente anche alla omonima COMICON edizioni. Per il salone ha curato numerose esposizioni, personali e collettive, di autori nazionali ed internazionali, in Italia ed all’estero, ed i loro cataloghi, fra cui Sirenae di Manara, Les Humanos, Micheluzzi Architetto d’Avventure, L’Audace Bonelli, La Diabolika Astorina, Magica Disney, Tracce di Paz. Inoltre è ideatore e artefice, con il CfAPaz di Cremona, del progetto Futuro Anteriore. Ha curato la regia di 4 documentari di argomento fumettistico, di cui l’ultimo su Milo Manara.