620 iscritti e 27 selezionati da 18 paesi per la prima edizione del concorso VedoVerticale.
Il metodo di selezione per questa sezione innovativa ha evidenziato nelle variegate produzioni una certa audacia nel muoversi fuori dal canone a cui siamo abituati. I primi passi, questi, di un modo di fare cinema nuovo e completamente diverso da quanto visto finora.
Il variopinto catalogo si avvale di differenti generi e tecniche cinematografiche, travolte e profondamente influenzate dalla verticalità del formato.
I registi di tutto il mondo, affermati e non, che si sono cimentati nel proporre un proprio lavoro hanno trovato qui un terreno fertile nel quale sperimentare.
Un blocco unico di proiezione per circa un’ora e mezza di programmazione è quanto basta per un gustoso assaggio in attesa di scoprire il futuro del verticale.