logo
flagEnglish (Inglese)
flagItaliano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • Schede film
    • Iscrizione & regolamento
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • Maratona Nero Italiano
      • Schede film
    • CineMaradona
      • Schede film
    • Omaggio a De Crescenzo
      • Schede film
    • Proiezioni speciali
      • Butterflies in Berlin
      • Due euro l’ora
      • Midnight Traveler
    • Schermo libero
  • Giurie
    • Giuria CortoEuropa
    • Giuria LineaDoc
    • Giuria VedoAnimato
  • Tutti i film
  • Incontri
    • 17 DIC | Il D10S del cinema
    • 18 DIC | De Crescenzo, mille modi di raccontare Napoli
    • 19 DIC | Segni e disegni
    • 20 DIC | Scelte di donna
    • 20 DIC | Ieri, oggi e domani – Il cinema di genere in Italia
    • 21 DIC | La legge del sindaco
  • Spettacolo
  • Workshop
    • Il ruolo dell’attore
    • Il ruolo del regista
    • Timelapse & hyperlapse photography
  • Mostra
  • Programma
  • Media/Press
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Accredito stampa
    • Comunicati stampa
    • Kit media
  • Info
    • Location
    • Accesso spettacoli
    • Contatti
  • Archivio

18-20 DIC | Schermo libero

schermo libero

Schermo libero

Spazio di visione autogestito, con presentazione di audiovisivi di studenti, scuole e filmmaker campani.

  • Dove: Palazzo Fruscione / Piano terra (Open space)
  • Quando:
    18-20 dicembre
    h 19.00 – 22.00

Ingresso gratuito

Da non perdere in questa sezione

Sci-fi&Horror selection
Le avventure del principe Achmed
Sci-fi&Horror selection
Sci-FiHorror

18-19-20/12 – Sci-fi&Horror selection di Andrea Ricca

Linea D’Ombra Festival presenta una selezione di dieci corti Sci-Fi & Horror, film di fantasy e fantascienza, con incursioni nell’horror e nel fantastico, realizzati dal regista Andrea Ricca con attori ripresi dal vero, che interagiscono e recitano con creature generate in computer grafica 3D.

Film in selezione

I corti selezionati saranno in visione a loop nella sala Open Space al piano terra di Palazzo Fruscione nei giorni 18, 19 e 20 dicembre 2019 dalle ore 19.00 alle ore 22.00.

  1. Aliens Night (fantascienza – durata 7’– anno 2014)
  2. Spider Danger (fantascienza – durata 5’– anno 2012)
  3. The Giant Scorpion (fantascienza – durata 4’ – anno 2016)
  4. The Furfangs (fantascienza – durata 5’ – anno 2010)
  5. The Guardian (fantascienza – durata 4’– anno 2009)
  6. Space Monster (fantascienza – durata 4’– anno 2015)
  7. The Amulet of Fear (fantasy – durata 6’– anno 2017)
  8. The Spirit Board (fantasy – durata 5’– anno 2016)
  9. The Spooky Ghost (fantasy – durata 7’– anno 2013)
  10. Aliens Night 2 (fantascienza – durata 4’– anno 2016)

Bio regista

andrea riccaAndrea Ricca, classe 1974, diplomato al Liceo Artistico Sabatini di Salerno e laureato in Sociologia all’Università di Salerno, lavora come grafico ed ha iniziato la sua attività di regista di cortometraggi nel 1998. Dapprima con corti a sfondo sociale, poi dal 2008, ha prodotto corti di genere (fantascienza/fantasy) con effetti speciali in computer grafica 3D (con software 3DS MAX). I video hanno superato i 40 milioni di visualizzazioni online ottenendo recensioni da testate italiane e straniere. Nel 2012 ha pubblicato per Dino Audino Editore il libro: “Effetti speciali low budget. Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti“.

Le avventure del principe Achmed
Le-avventure-del-Principe-Achmed-di-Lotte-Reiniger

19/12 – “Le avventure del principe Achmed”. Sonorizzazione dal vivo

Sonorizzazione dal vivo di Giulio Escalona (aka tasto esc) con strumenti “poco seri” (giocattoli, oggetti e videogiochi) del primo film di animazione della storia del cinema. Una favola transculturale con magie, coraggio, amore e amicizia.

La proiezione sonorizzata dal vivo avverrà nella sala Open Space al piano terra di Palazzo Fruscione giovedì 19 dicembre alle ore 20:00.

Il film

Le avventure del principe Achmed, Germania 1926, regia di Lotte Reiniger, 65’

Accreditato come il primo lungometraggio di animazione della storia del cinema, è un film che utilizza numerose tecniche pionieristiche e appartenenti al cinema sperimentale degli anni ’20 al servizio del racconto di una favola in grado di sorprendere lo spettatore minuto dopo minuto.

Sfondi colorati e siluette nere raccontano con tratti essenziali ed eleganti le mirabolanti vicende di Achmed in giro per mondo: luoghi misteriosi, maghi, mostri, compagni di avventura e, non poteva mancare, l’amore per una donna.  

Bio del musicista

giulio escalona

Giulio Escalona è un musicista e performer attivo nell’ambito della musica elettronica non convenzionale, si esibisce con diversi pseudonimi (un po’ per nascondersi, un po’ perché gli piacciono i fumetti). 

Nelle sue esibizioni dal vivo utilizza strumenti musicali e circuiti costruiti da sé, altre volte suona senza neanche gli strumenti generando il suono da oggetti, pietre o luci al neon. 

Da più di dieci anni la sua ricerca sonora dedicata alla sonorizzazione di film muti, da solo o in ensemble, lo ha portato ad esibirsi in numerose città italiane.

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

HomeFestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2019 Associazione SalernoInFestival
La XXIV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival
con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2019" e del Comune di Salerno.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato