logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • Schede film
    • Iscrizione & regolamento
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione VedoAnimato
  • Fuori concorso
    • Maratona Nero Italiano
      • Schede film
    • CineMaradona
      • Schede film
    • Omaggio a De Crescenzo
      • Schede film
    • Proiezioni speciali
      • Butterflies in Berlin
      • Due euro l’ora
      • Midnight Traveler
    • Schermo libero
  • Giurie
    • Giuria CortoEuropa
    • Giuria LineaDoc
    • Giuria VedoAnimato
  • Tutti i film
  • Incontri
    • 17 DIC | Il D10S del cinema
    • 18 DIC | De Crescenzo, mille modi di raccontare Napoli
    • 19 DIC | Segni e disegni
    • 20 DIC | Scelte di donna
    • 20 DIC | Ieri, oggi e domani – Il cinema di genere in Italia
    • 21 DIC | La legge del sindaco
  • Spettacolo
  • Workshop
    • Il ruolo dell’attore
    • Il ruolo del regista
    • Timelapse & hyperlapse photography
  • Mostra
  • Programma
  • Media/Press
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Accredito stampa
    • Comunicati stampa
    • Kit media
  • Info
    • Location
    • Accesso spettacoli
    • Contatti
  • Archivio

19 DIC | Segni e disegni

roberto recchioni

Segni e disegni
con Roberto Recchioni

Modera Boris Sollazzo

  • Dove: Palazzo Fruscione / Sala Robert Altman
  • Quando: 19 dicembre, h 21:00

Ingresso gratuito

Descrizione
Biografia
Descrizione
Roberto Recchioni, la rockstar del fumetto, curatore di Dylan Dog, prolifico autore di graphic novel e saghe letterarie, padre di John Doe, soggettista del film Monolith (thriller del 2017 diretto da Ivan Silvestrini) e uomo che surfa tra fumetto, cinema e musica ci racconta ogni segreto di uno dei mestieri più difficili, i debiti e i crediti della nona arte con il cinema e non solo, dialogando con Boris Sollazzo.
Biografia
roberto recchioni

ROBERTO RECCHIONI

Fumettista e sceneggiatore italiano, classe 1974, Recchioni lavora nell’ambito del fumetto professionale dal 1993.  Ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; ha collaborato cin editori come Bonelli, Astorina, Disney, Panini, Eura, Aurea, Comic Art e Magic Press. Tra tanti lavori ha ideato le serie a fumetti John Doe (2002-12) e Detective Dante (2005-07), create con Lorenzo Bartoli, la mini-serie David Murphy-911 (2008), firmando inoltre la sceneggiatura della versione a fumetti delle Cronache del mondo emerso di L. Troisi (2009) e disegnando graphic novel (Battaglia: le guerre di Pietro, 2007; Ucciderò ancora Billy the Kid, 2007; Ammazzatine, 2012). Ha creato, con Emiliano Mammucari, “Orfani”, la prima collana mensile a colori pubblicata da Sergio Bonelli Editore. Recchioni ha sceneggiato storie di Diabolik, Tex e Dylan Dog, del quale, nel 2014 è diventato curatore. Tra le sue graphic novel, ricordiamo Monolith, da cui è stato tratto un film. Ha pubblicato i romanzi YA – La Battaglia di Campocarne (2016), seguita da Ya – L’ammazzadraghi (2017) con Mondadori e Ringo: alle armi per Multyplayer Edizioni. Nel 2018 esce con Feltrinelli comics La fine della ragione.

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

HomeFestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2019 Associazione SalernoInFestival
La XXIV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival
con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2019" e del Comune di Salerno.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato