logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • Schede film
    • Iscrizione & regolamento
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione VedoAnimato
  • Fuori concorso
    • Maratona Nero Italiano
      • Schede film
    • CineMaradona
      • Schede film
    • Omaggio a De Crescenzo
      • Schede film
    • Proiezioni speciali
      • Butterflies in Berlin
      • Due euro l’ora
      • Midnight Traveler
    • Schermo libero
  • Giurie
    • Giuria CortoEuropa
    • Giuria LineaDoc
    • Giuria VedoAnimato
  • Tutti i film
  • Incontri
    • 17 DIC | Il D10S del cinema
    • 18 DIC | De Crescenzo, mille modi di raccontare Napoli
    • 19 DIC | Segni e disegni
    • 20 DIC | Scelte di donna
    • 20 DIC | Ieri, oggi e domani – Il cinema di genere in Italia
    • 21 DIC | La legge del sindaco
  • Spettacolo
  • Workshop
    • Il ruolo dell’attore
    • Il ruolo del regista
    • Timelapse & hyperlapse photography
  • Mostra
  • Programma
  • Media/Press
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Accredito stampa
    • Comunicati stampa
    • Kit media
  • Info
    • Location
    • Accesso spettacoli
    • Contatti
  • Archivio

20 DIC | Scelte di donna

isabella ragonese

Scelte di donna
con Isabella Ragonese

Modera Boris Sollazzo

  • Dove: Sala Pasolini
  • Quando: 20 dicembre, h 21:00

Ingresso gratuito

Descrizione
Biografia
Descrizione
Uno dei volti più iconici e potenti della sua generazione, da “Tutta la vita davanti” (2008, di Paolo Virzì) fino a “Sole cuore amore” (2016, di Daniele Vicari), l’attrice siciliana ha incarnato figure femminili moderne e mai banali in una carriera fatta di scelte coraggiose e rigorose, tra grandi autori ed esordienti di talento, senza mai tradire una coerenza artistica e umana di altissimo livello. Isabella Ragonese racconta al pubblico, stimolata da Boris Sollazzo, il mestiere di attrice in cui l’immaginario legato al femminile, al cinema come nella società, si sta rivoluzionando. L’importanza delle scelte, dei rifiuti, del lavoro e del talento.
Biografia
isabella ragonese

ISABELLA RAGONESE

Isabella Ragonese, Palermo 1981, iniziao la sua carriera in teatro e, nel 1998, vince il primo premio dell’Istituto Nazionale Dramma Antico, dedicando un saggio all’Ecuba di Euripide. Si diploma in recitazione nel 2000, continuando la sua carriera teatrale. L’esordio al cinema è del 2006, con un piccolo ruolo in “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, ma con “Tutta la vita davanti” (2008) di Paolo Virzì, ottiene una nomination al Nastro d’Argento come miglior attrice. L’anno dopo gira “Dieci inverni” (2009) di Valerio Mieli e “Viola di Mare” di Donatella Maiorca ma, l’anno dopo, con “La nostra vita” di Daniele Luchetti ottiene la seconda nomination ai David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli ultimi cinque anni, sono molti i lavori tra cinema e televisione che la vedono impegnata. Martone la sceglie per “Il giovane favoloso” (2014), Sergio Rubini la vuole protagonista in “Dobbiamo parlare” (2015). Con Fabio Mollo, siamo nel 2017, sarà coprotagonista, con Luca Marinelli, ne “Il padre d’Italia”, e con Edoardo Falcone gira “Questione di Karma”.  Sono, tra l’altro, gli anni in cui appare (letteralmente) nel serial noir “Rocco Schiavone”. Tra gli ultimi lavori ricordiamo l’intenso “Sole, cuore, amore” di Daniele Vicari (2018) e “Mio Fratello rincorre i dinosauri” esordio al lungometraggio di Stefano  Cipani. 

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

HomeFestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2019 Associazione SalernoInFestival
La XXIV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival
con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2019" e del Comune di Salerno.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato