Sulla linea d’ombra: storie e personaggi in un cinema di transizione
con Jasmine Trinca
Modera Boris Sollazzo
Modera Boris Sollazzo
Riservata e talentuosa, a soli 20 anni viene scelta da Nanni Moretti per il film La stanza del figlio, per il quale riceve numerosi premi come miglior talento emergente. L’impegno cinematografico non le impedisce di proseguire gli studi: consegue la maturità classica con il massimo dei voti e si iscrive al corso di laurea in Archeologia.
Il suo film successivo è La meglio gioventù (2003), che le vale il Nastro d’Argento 2004 come migliore attrice protagonista assieme al cast femminile del film. Nel 2005 arriva un’altra pellicola importante, Romanzo criminale, diretto da Michele Placido. Nello stesso anno è protagonista, insieme a Silvio Muccino, in Manuale d’amore, di Giovanni Veronesi.
Nel 2006 interpreta il ruolo di una giovane regista nel film Il caimano, regia di Nanni Moretti. Nel settembre del 2007 partecipa al film Piano, solo (regia di Riccardo Milani, con Kim Rossi Stuart, Michele Placido e Paola Cortellesi).
La consacrazione arriva nel 2009 con il film Il grande sogno, per la regia di Michele Placido, con il quale vince al Festival di Venezia il premio come Miglior attrice emergente.
Il 2013 è un anno di grandi riconoscimenti: è protagonista dell’opera prima di Valeria Golino, Miele, e di Un giorno devi andare di Giorgio Diritti, in concorso al Sundance Film Festival.
Nel 2017 a Cannes, per la sua interpretazione in Fortunata di Sergio Castellitto, riceve il premio come migliore attrice. L’anno seguente interpreta Ilaria Cucchi nel film Sulla mia pelle, presentato durante la 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Nel 2020 è premiata come Migliore attrice protagonista per La dea fortuna, film di Ferzan Ozpetek, con Edoardo Leo e Stefano Accorsi. Nello stesso anno debutta come regista al Festival del cinema di Venezia, con il cortometraggio “BMM-Being My Mom”, dedicato al rapporto con sua madre scomparsa quando lei era poco più che trentenne ed era diventata a sua volta mamma della piccola Elsa.
Titolo originale | BMM-Being My Mom |
Titolo inglese | BMM-Being My Mom |
Regia | Jasmine Trinca |
Genere | Drammatico |
Anno | 2020 |
Nazione | Italia |
Durata | 12:00 min |
Montaggio | Mirko Platania |
Costumi | Marta Passarini |
Trucco | Alessia Iacino |
Produzione | Cinemaundici |
Cast | Maayane Conti, Alba Rohrwacher |