logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Festival
  • In concorso
    • Iscrizione Passaggi d’Europa
    • Iscrizione LineaDoc
    • Iscrizione CortoEuropa
    • Iscrizione VedoAnimato
    • Iscrizione VedoVerticale
  • Una Banca di racconti
  • Archivio
  • Contatti

24 OTT | Sulla linea d’ombra: storie e personaggi in un cinema di transizione

Jasmine Trinca

Sulla linea d’ombra: storie e personaggi in un cinema di transizione
con Jasmine Trinca

Modera Boris Sollazzo

  • Dove: Sala Pasolini
  • Quando: 24 ottobre, h 20:00

Ingresso gratuito. Prenotazione online obbligatoria.

Prenota il tuo posto

Durante l’incontro viene proiettato il cortometraggio: BMM-Being My Mom_Jasmine Trinca_Italia_2020_12:00 min

Descrizione
Biografia
Scheda film
Descrizione
Jasmine Trinca, attrice completa e talentuosa, ora autrice ispirata, presenta il suo cortometraggio “BMM – Being My Mom”. Un viaggio nell’immaginario e nel lavoro di un’artista in un momento chiave della sua carriera.
Biografia
JASMINE TRINCA

Riservata e talentuosa, a soli 20 anni viene scelta da Nanni Moretti per il film La stanza del figlio, per il quale riceve numerosi premi come miglior talento emergente. L’impegno cinematografico non le impedisce di proseguire gli studi: consegue la maturità classica con il massimo dei voti e si iscrive al corso di laurea in Archeologia.

Il suo film successivo è La meglio gioventù (2003), che le vale il Nastro d’Argento 2004 come migliore attrice protagonista assieme al cast femminile del film. Nel 2005 arriva un’altra pellicola importante, Romanzo criminale, diretto da Michele Placido. Nello stesso anno è protagonista, insieme a Silvio Muccino, in Manuale d’amore, di Giovanni Veronesi.

Nel 2006 interpreta il ruolo di una giovane regista nel film Il caimano, regia di Nanni Moretti. Nel settembre del 2007 partecipa al film Piano, solo (regia di Riccardo Milani, con Kim Rossi Stuart, Michele Placido e Paola Cortellesi).

La consacrazione arriva nel 2009 con il film Il grande sogno, per la regia di Michele Placido, con il quale  vince al Festival di Venezia il premio come Miglior attrice emergente.

Il 2013 è un anno di grandi riconoscimenti: è protagonista dell’opera prima di Valeria Golino, Miele, e di Un giorno devi andare di Giorgio Diritti, in concorso al Sundance Film Festival.

Nel 2017 a Cannes, per la sua interpretazione in Fortunata di Sergio Castellitto, riceve il premio come migliore attrice. L’anno seguente interpreta Ilaria Cucchi nel film Sulla mia pelle, presentato durante la 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Nel 2020 è premiata come Migliore attrice protagonista per La dea fortuna, film di Ferzan Ozpetek, con Edoardo Leo e Stefano Accorsi. Nello stesso anno debutta come regista al Festival del cinema di Venezia, con il cortometraggio “BMM-Being My Mom”, dedicato al rapporto con sua madre scomparsa quando lei era poco più che trentenne ed era diventata a sua volta mamma della piccola Elsa.

Scheda film
Titolo originaleBMM-Being My Mom
Titolo ingleseBMM-Being My Mom
RegiaJasmine Trinca
GenereDrammatico
Anno2020
NazioneItalia
Durata12:00 min
MontaggioMirko Platania
CostumiMarta Passarini
TruccoAlessia Iacino
ProduzioneCinemaundici
CastMaayane Conti, Alba Rohrwacher
BMM-Being My Mom

SINOSSI

In una torrida giornata d’estate, in una Roma deserta, una madre e una figlia camminano senza sosta, trascinando una grande valigia. Si cercano, si sfuggono, sembrano ribaltare continuamente i propri ruoli naturali. Finché, in un solo gesto, si disvela davanti a loro l’epifania inaspettata di quell’amore.

L’incontro è trasmesso in diretta streaming su www.lineadombrafestival.video

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato