


PROIEZIONE IN SALA
- Dove: Sala Pasolini
- Quando: 30/10/2020, h 18:00
A seguire
Incontro con Mauro Mancini, Sara Serraiocco, Luka Zunic
modera Boris Sollazzo
Sara Serraiocco, il carisma scenico di Natalie Portman e un talento alla Marion Cotillard, Luka Zunic, la maturità e l’istinto interpretativo di un veterano e la forza di chi non ha paura di nulla e Mauro Mancini un esordiente che all’opera prima sceglie l’argomento più difficile, l’odio, le sue ragioni, le sue contraddizioni e ne tira fuori un film, una lezione civile e cinematografica e magistrale. E al centro un Alessandro Gassman mai così bravo, misurato, coinvolgente. Non odiare è un film di cui capiremo davvero il valore e l’importanza negli anni. E così di chi lo ha reso possibile.
L’incontro è trasmesso in diretta streaming su www.lineadombrafestival.video
Titolo originale | Non Odiare |
Regia | Mauro Mancini |
Genere | Drammatico |
Anno | 2020 |
Nazione | Italia, Polonia |
Durata | 1:36:00 min |
Soggetto | Davide Lisino, Mauro Mancini |
Sceneggiatura | Davide Lisino, Mauro Mancini |
Fotografia | Mike Stern Sterzyński |
Montaggio | Paola Freddi |
Musica | Pivio e Aldo De Scalzi |
Costumi | Catia Dottori |
Scenografia | Carlo Aloisio |
Produttore | Mario Mazzarotto |
Produzione | Movimento Film, Agresywna Banda, Rai Cinema |
Distribuzione | Notorious Pictures |
Cast | Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Luka Zunic |
SINOSSI
Simone Segre è uno stimato chirurgo di origine ebraica, figlio di un superstite dell’Olocausto. Un giorno si trova a soccorrere per strada un uomo, vittima di un incidente stradale, ma, una volta scoperta sul petto di quest’ultimo tatuata una svastica, decide di non prestargli soccorso. L’uomo muore senza che nessun altro assista all’accaduto. Roso dai sensi di colpa, Simone finisce per rintracciare la famiglia dell’uomo, composta dalla figlia maggiore Marica, il piccolo Paolo e l’adolescente Marcello, un fervente neonazista.