logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Festival
  • In concorso
    • Iscrizione Passaggi d’Europa
    • Iscrizione LineaDoc
    • Iscrizione CortoEuropa
    • Iscrizione VedoAnimato
    • Iscrizione VedoVerticale
  • Una Banca di racconti
  • Archivio
  • Contatti

31 OTT | Note di cinema

roberto angelini

Note di cinema

Live di parole e musica
con Roberto Angelini

Modera Boris Sollazzo

Evento variato per orario rispetto al programma stampato.

  • Dove: Sala Pasolini
  • Quando: 31 ottobre, h 21:30

Ingresso gratuito. Prenotazione online obbligatoria.

Prenota il tuo posto
Descrizione
Biografia
Descrizione
Bob Angelini è rock e indie, è pop e underground. Come un ottimo attore sa cambiare registro. E ama così tanto il cinema da averlo seminato in tutta la sua carriera. In un live di parole e musica scopriremo come.
Biografia
roberto angelini
ROBERTO ANGELINI

Nasce a Roma nel 1975, crescendo a stretto contatto con la musica grazie ad un nonno mecenate e un patrigno chitarrista swing. Fa molta gavetta, spaziando dal jazz, al rock, addirittura all’heavy metal ed esordisce aprendo i concerti per artisti come Jarabe de Palo, Max Gazzè, Marina Rei e Carmen Consoli. 

Nel 2001 partecipa alla 51ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte con la canzone Il Sig. Domani vincendo il Premio della Critica Mia Martini. È il singolo Gattomatto, che diviene il tormentone dell’estate 2003, a dargli un’enorme popolarità. 

Nel 2005 esce Pong Moon, album tributo a Nick Drake con il violinista Rodrigo d’Erasmo: una svolta importante, non solo per la scelta di utilizzare solo l’inglese, ma anche per le sonorità che lo allontanano completamente da quelle del singolo precedente.

Intanto Angelini diventata uno dei turnisti più apprezzati dell’ambiente e sono tante le sue collaborazioni, da Pino Marino a Niccolò Fabi, a cui ancora oggi è legato da una stretta amicizia. Nel 2008 fonda la Fiori Rari, etichetta che nel tempo produrrà artisti come Margherita Vicario, Andrea Rivera, Luca Carocci e il progetto Discoverland, assieme a Pier Cortese. Prende anche parte all’incisione dell’album Volume I del Collettivo Angelo Mai – Orchestra Mobile di Canzoni e Musicisti, un collettivo nato da un gruppo numeroso di artisti romani legati al centro sociale l’Angelo Mai Occupato. 

Dopo la collaborazione con Fabi per Solo un uomo e la prima esibizione sul palco del Primo Maggio il musicista scrive Calore, scelto come singolo del suo primo EP da Emma, con cui avvia una collaborazione che durerà nel tempo.

Nel 2009 esce il suo terzo album di inediti intitolato La vista concessa. L’album successivo Phineas Gage da molto spazio all’elettronica e contiene gioielli come Cenere.

Dal marzo 2013 entra a far parte della squadra di lavoro dei programmi televisivi Gazebo e Propaganda Live, condotti da Diego Bianchi.

L’incontro è trasmesso in diretta streaming su www.lineadombrafestival.video

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato