logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • Passaggi d’Europa / Film in concorso
      • Passaggi d’Europa / Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • LineaDoc / Schede film
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • CortoEuropa / Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • VedoAnimato / Schede film
    • VedoVerticale / Film in concorso
      • VedoVerticale / Schede film
    • Iscrizione e Regolamento
      • Iscrizione Passaggi d’Europa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione VedoAnimato
      • Iscrizione VedoVerticale
    • Giurie
      • Giurie Open
      • Giuria Esperti Passaggi d’Europa
      • Giuria Esperti LineaDoc
      • Giuria Esperti CortoEuropa
      • Giuria Esperti VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • 25 OTT | D.N.A. – Decisamente non adatti
    • 27 OTT | Trailer “L’Atlante delle Meraviglie”
    • 30 OTT | Non Odiare
    • 31 OTT | La Febbre di Gennaro
  • Tutti i film
  • Workshop
    • CGI 3D e Compositing 2D
    • Laboratorio sull’audiovisivo
  • Incontri
    • 24 OTT | Sulla linea d’ombra / Jasmine Trinca
    • 26 OTT | Culture economiche e culture audiovisive digitali
    • 26 OTT | Sulla linea d’ombra / Vinicio Marchioni & Milena Mancini
    • 27 OTT | Cinema e criminalità / Emiliano Morreale – Marcello Ravveduto
    • 27 OTT | Sulla linea d’ombra / Alessandro Borghi
    • 28 OTT | Sulla linea d’ombra / Francesco Bruni
    • 29 OTT | Parole mancate / Camilla Baresani – Diego De Silva
    • 30 OTT | La crisi. Gli audiovisivi al tempo del Covid
    • 31 OTT | Musica nel cinema e cinema nella musica / Pivio
    • 31 OTT | Note di cinema / Roberto Angelini
  • Aspettando LDO
  • Programma
  • Media/Press
    • Comunicati stampa
    • Kit stampa
    • Accredito stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Info
    • Location
    • Enti & sponsor
    • Contatti
  • Archivio

CGI 3D e Compositing 2D

workshop

CGI 3D e Compositing 2D

(livello base)

con Nicola Palma

  • Dove: Sala Pasolini
  • Quando: dal 27 al 30 ottobre 2020, ore 10.00-14.00

Riservato agli iscritti

Modalità di iscrizione
Descrizione
Bio Docente
Modalità di iscrizione
Il workshop è realizzato in collaborazione con il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, diretto dalla dott.ssa Ester Andreola, ed è riservato a 10 partecipanti provenienti dalla scuola.

Durante il workshop tutti i partecipanti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina di tipo chirurgico come da protocollo anti Covid-19.

La disposizione dei posti consentirà a ciascuno di mantenere la distanza sociale di un metro.

Descrizione
Il workshop ha l’obiettivo primario di fornire pillole di conoscenza sui processi che sono alla base della creazione di prodotti 3D per Videogame o Pubblicità. 

La discussione avrà un focus particolare sui metodi e gli strumenti da padroneggiare per la creazione di contenuti multimediali.

Nella prima parte del workshop saranno affrontate tematiche riguardanti il mondo della Computer Generated Imaginery (CGI), del suo utilizzo e di come essa sia entrata sempre di più nelle nostre vite. 

Nella seconda parte del workshop verrà invece trattata, in maniera pratica, la creazione di un prodotto. Si partirà dalla base,  ovvero la modellazione poligonale, e si arriverà alla finalizzazione del prodotto, ovvero al rendering e post processing.


GIORNO I

Cos’è il 3D? Dove e quando viene applicato?

  • Presentazione del software di utilizzo 
  • Modellazione Poligonale: creiamo un prodotto!

Software utilizzati: Autodesk Maya


GIORNO II

Coloriamo il nostro prodotto:

  • Cosa sono le UV?
  • Export obj. fbx.
  • Basi di Texturing 

Software utilizzati: Autodesk Maya, Substance Painter


GIORNO III

Come dar vita alle nostre creazioni!

  • Basi di Rig
  • Basi di Animazione

Software utilizzati: Autodesk Maya


Giorno IV

Fase finale: Il rendering!

  • Conoscenza base del rendering
  • Motori di Render
  • Render del prodotto creato
  • Finalizzazione 
Bio Docente
nicola palma
Nicola Palma

Classe ‘81, studia e si forma a Roma, dove consegue la laurea in Metodologie e Tecniche del cinema, presso l’Università di Tor Vergata. Si specializza poi nel settore della CGI per la produzione di spot, documentari e serie tv animate. Nel 2010 fonda Immaginarti, società che si occupa di produzione video, contenuti digitali interattivi e game. Negli anni ha collaborato con:

  • Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” per il MIP (Museo interattivo di Pinocchio)
  • Parco Archeologico di Paestum per l’app Open Paestum in Augmented Reality
  • Arena Daemon per Ghostover (spot per adv mobile)
  • Association Hello Tomorrow per Global Summit (contents video wall)
  • Lynx per Acqua Lete (spot TV)
  • Gruppo Alcuni per Cuccioli (serie TV)
In collaborazione con
sabatini menna

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato