LINEA D’OMBRA FESTIVAL: OPPORTUNITÀ DI CONFRONTO E CRESCITA CON GLI AUDIOVISIVI
Il ruolo dell’attore
con Yari Gugliucci.
con Yari Gugliucci.
Gli studenti della classe terza del Liceo “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni (SA) prendono parte ad un workshop, della durata di 5 ore, con l’attore nostrano Yari Gugliucci, che presenta il suo percorso d’artista e spiega, anche con esempi e riferimenti alle opere delle quali è stato protagonista, le diverse modalità di approccio alla recitazione. Nell’incontro sono anche toccati gli aspetti di fondo del lavoro dell’attore, come la scelta dei film da interpretare e le differenze di approccio in relazione al media (cinema, teatro, televisione).
Yari Gugliucci è nato a Salerno, 15 ottobre 1974, è attore di cinema e di teatro, acting coach e scrittore. Nel corso della sua carriera ha ricevuto molti premi, tra cui il Best performance of theater actor 2018-2019 per la sua interpretazione di Vito in “Viktor and Viktoria”, spettacolo che vanta oltre duecento repliche. Secondo Le Monde e la graduatoria dei teatri europei è tra i primi venti attori di teatro d’Europa per i premi vinti ai festival di Spoleto, Edimburgo e Venezia. Tra le prime esperienze recitative spicca la collaborazione con Lina Wertmüller in “Ferdinando e Carolina” (1999) e in “Francesca e Nunziata” (2001). Nel 2004 è stato accanto a Michelle Pfeiffer e Kevin Kline in “La tempesta” (riadattamento dell’opera di Shakespeare diretta dal regista polacco Rebisky). È stato diretto da Woody Allen in un monologo tratto dal suo libro “Billy Sacramento” sul palco del Carlyle Hotel a New York. Ha interpretato Totò per lo spettacolo “Un principe in frac” al festival di Edimburgo nel 2017, vincendo il premio del pubblico. Nel 2019 ha vinto il premio come migliore artista dell’anno al Festival dei due Mondi di Spoleto. È autore dei romanzi “Billy Sacramento” e “Secondo Billy Sacramento”.