logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • Passaggi d’Europa / Film in concorso
      • Passaggi d’Europa / Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • LineaDoc / Schede film
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • CortoEuropa / Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • VedoAnimato / Schede film
    • VedoVerticale / Film in concorso
      • VedoVerticale / Schede film
    • Iscrizione e Regolamento
      • Iscrizione Passaggi d’Europa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione VedoAnimato
      • Iscrizione VedoVerticale
    • Giurie
      • Giurie Open
      • Giuria Esperti Passaggi d’Europa
      • Giuria Esperti LineaDoc
      • Giuria Esperti CortoEuropa
      • Giuria Esperti VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • 25 OTT | D.N.A. – Decisamente non adatti
    • 27 OTT | Trailer “L’Atlante delle Meraviglie”
    • 30 OTT | Non Odiare
    • 31 OTT | La Febbre di Gennaro
  • Tutti i film
  • Workshop
    • CGI 3D e Compositing 2D
    • Laboratorio sull’audiovisivo
  • Incontri
    • 24 OTT | Sulla linea d’ombra / Jasmine Trinca
    • 26 OTT | Culture economiche e culture audiovisive digitali
    • 26 OTT | Sulla linea d’ombra / Vinicio Marchioni & Milena Mancini
    • 27 OTT | Cinema e criminalità / Emiliano Morreale – Marcello Ravveduto
    • 27 OTT | Sulla linea d’ombra / Alessandro Borghi
    • 28 OTT | Sulla linea d’ombra / Francesco Bruni
    • 29 OTT | Parole mancate / Camilla Baresani – Diego De Silva
    • 30 OTT | La crisi. Gli audiovisivi al tempo del Covid
    • 31 OTT | Musica nel cinema e cinema nella musica / Pivio
    • 31 OTT | Note di cinema / Roberto Angelini
  • Aspettando LDO
  • Programma
  • Media/Press
    • Comunicati stampa
    • Kit stampa
    • Accredito stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Info
    • Location
    • Enti & sponsor
    • Contatti
  • Archivio

XXII EDIZIONE | 06-09 DICEMBRE 2017

Manifesto Linea D'Ombra Festival 2017

XXII EDIZIONE | 06-09 DICEMBRE 2017

Trenta le opere selezionate per il concorso internazionale di cortometraggi CortoEuropa. Quattro, gli ospiti degli incontri d’autore moderati da Boris Sollazzo: il regista e sceneggiatore Paolo Genovese, gli autori di “Gatta Cenerentola” Alessandro Rak, Dario Sansone, Ivan Cappiello e Marino Guarnieri; i Manetti Bros e il regista Sydney Sibilia. Completano il programma cinema la consueta maratona cinematografica notturna con premio finale dedicata ai fratelli Coen, introdotta dal giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli; l’omaggio agli sceneggiatori Age & Scarpelli; la proiezione del film di Paolo Genovese, “The Place”, introdotta dallo stesso regista romano; la rassegna di lungometraggi alla scoperta della migliore cinematografia mondiale Cinecargo, dedicata al Brasile; le matinée per le scolaresche salernitane con il progetto MEC – Media Education Cinema con il film d’animazione “Gatta Cenerentola”.

Tre i concerti in programma per la sezione musica: Peppe Servillo e i Solis String Quartet; Aeham Ahmad, il pianista di Yarmouk, campo profughi palestinese alle porte di Damasco; i Nouvelle Vague. Novità assolute dell’edizione 2017 sono la sezione dedicata alla realtà virtuale, ultima frontiera dell’audiovisivo contemporaneo, per la prima volta in una rassegna al Sud Italia ed il contest teatrale “La quarta parete e poi c’è WhatsApp”, un esperimento di metateatro 2.0 con le compagnie salernitane The LAAVers, Live e Teatro Grimaldello. Spazio anche ai momenti di confronto con l’incontro cofinanziato dalla Film Commission Regione Campania dal titolo “Campania Felix(?)”, un’indagine su fruizione e imprese culturali nel salernitano e in regione, con la partecipazione di docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e addetti ai lavori.

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato