PREMIO CORTO NEXSOFT
Finalisti, menzioni e programma
Al Premio Corto Nexsoft sono giunte entro il termine prorogato del concorso al 10/10/2023, 52 candidature. Un bellissimo risultato per il nostro Festival.🙏
FINALISTI
Il comitato di selezione presieduto dallo scrittore Diego De Silva e composto dagli esperti Manuela D’Ovidio, Dario Renda e Miki Rosco ha individuato, come da regolamento del Premio, i seguenti 4 finalisti (in ordine alfabetico per titolo di script presentato):
- AMICI STRETTI di Valentina Galdi
- GLICINE di Antonio Passaro
- INTERNO ZERO di Anita Contini
- R. di Iolanda Izzo e Filippo Lusiani
GIUDIZIO GENERALE
Il giudizio generale del comitato di selezione è:
“Le sceneggiature scelte per la finale hanno in modo diverso una buona maturità e tecnica di scrittura, storie ben raccontate che proiettano il lettore nel racconto, gli sceneggiatori si sono presi la responsabilità dei loro personaggi, delle loro azioni, delle loro emozioni, sono stati con il proprio stile in grado di mettere nero su bianco il racconto, la storia che volevano narrare e già pronte per essere prodotte.”
MENZIONI SPECIALI
Non entrano in finale, ma sono state ritenute comunque meritevoli di una menzione speciale le sceneggiature:
- CONOSCI TE STESSO di Antonio Castiello
- IL RAGAZZO CON GLI OCCHIALI di Stefano Clari
- PIANISSIMO di Marta Esposito
- PICCOLO di Valerio Lorito
- REDENZIONE di Andrea Giacchetta
- U’MARIUOL di Laura Carlomagno
ALTRI APPUNTAMENTI DEL PREMIO
Gli altri appuntamenti del Premio Corto Nexsoft | Linea d’Ombra Festival XXVIII edizione sono:
LUNEDÌ 06 NOVEMBRE 2023 – H 9.30 -12.00
INCONTRO ON LINE
Gli autori delle quattro sceneggiature finaliste e i menzionati speciali sono invitati via email a iscriversi e partecipare dalle ore 9.30 alle ore 12.00 ad un incontro on-line su Zoom con il produttore cinematografico Dario Renda.
È un’occasione importante per confrontarsi con un esperto del settore e approfondire in un dialogo full immersion le problematiche relative al passaggio dal testo scritto all’opera audiovisiva.
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE – H 10.30
MEDIA EDUCATION FACTORY – MASTERCLASS
PICCOLO TEATRO PORTA CATENA (SALERNO)
La scrittura per il cinema
con lo scrittore/sceneggiatore Diego De Silva
Tutti i partecipanti al concorso possono prenotarsi alla masterclass ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Più info e prenotazioni sulla pagina evento dedicata.
VENERDÌ 17 NOVEMBRE – H 18.00
MEDIA EDUCATION FACTORY – TALK E PREMIAZIONE
SALA PASOLINI (SALERNO)
La scrittura come mestiere
Talk con
Francesca Comencini – Regista e sceneggiatrice
Corrado De Rosa – Scrittore e psichiatra
Paolo Di Paolo – Scrittore e direttore artistico di Salerno Letteratura
Stella Pulpo – Scrittrice e blogger
A seguire
Premiazione con proclamazione finale della classifica dei vincitori del Premio Corto Nexsoft
Anche in diretta streaming sui canali social del Festival.
Più info sulla pagina evento dedicata.