logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • Passaggi d’Europa / Film in concorso
      • Passaggi d’Europa / Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • LineaDoc / Schede film
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • CortoEuropa / Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • VedoAnimato / Schede film
    • VedoVerticale / Film in concorso
      • VedoVerticale / Schede film
    • Iscrizione e Regolamento
      • Iscrizione Passaggi d’Europa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione VedoAnimato
      • Iscrizione VedoVerticale
    • Giurie
      • Giurie Open
      • Giuria Esperti Passaggi d’Europa
      • Giuria Esperti LineaDoc
      • Giuria Esperti CortoEuropa
      • Giuria Esperti VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • 25 OTT | D.N.A. – Decisamente non adatti
    • 27 OTT | Trailer “L’Atlante delle Meraviglie”
    • 30 OTT | Non Odiare
    • 31 OTT | La Febbre di Gennaro
  • Tutti i film
  • Workshop
    • CGI 3D e Compositing 2D
    • Laboratorio sull’audiovisivo
  • Incontri
    • 24 OTT | Sulla linea d’ombra / Jasmine Trinca
    • 26 OTT | Culture economiche e culture audiovisive digitali
    • 26 OTT | Sulla linea d’ombra / Vinicio Marchioni & Milena Mancini
    • 27 OTT | Cinema e criminalità / Emiliano Morreale – Marcello Ravveduto
    • 27 OTT | Sulla linea d’ombra / Alessandro Borghi
    • 28 OTT | Sulla linea d’ombra / Francesco Bruni
    • 29 OTT | Parole mancate / Camilla Baresani – Diego De Silva
    • 30 OTT | La crisi. Gli audiovisivi al tempo del Covid
    • 31 OTT | Musica nel cinema e cinema nella musica / Pivio
    • 31 OTT | Note di cinema / Roberto Angelini
  • Aspettando LDO
  • Programma
  • Media/Press
    • Comunicati stampa
    • Kit stampa
    • Accredito stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Info
    • Location
    • Enti & sponsor
    • Contatti
  • Archivio

GIURIA ESPERTI CORTOEUROPA

“Solo nel buio della sala a contatto con altri spettatori, infatti, è possibile sentire il cinema”

Peppe D’Antonio, Vent’anni di Futuro. Storia di Linea d’Ombra Festival Culture Giovani, Salerno, Anima di Gomma, 2015

maurizio di rienzo

MAURIZIO DI RIENZO

Giornalista e critico cinematografico, consulente e programmer di Festivals di cinema, condirettore di ShorTS International Film festival di Trieste, collaboratore della FICE, ideatore e curatore di rassegne dedicate al cinema italiano dalla Cinèmatheque Suisse e di documentari dalla Casa del Cinema di Roma. Dal 1980 scrive per quotidiani, periodici, riviste di cinema. Ha condotto programmi e speciali radiofonici e televisivi. Organizza e conduce convegni, workshop, lezioni di cinema, conferenze stampa; ha scritto per libri, cataloghi, pubblicazioni specializzate. Per il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani dal 2002 cura in sinergia col Direttivo SNGCI la preselezione di cortometraggi e documentari italiani per gli annuali Premi Nastri d’Argento. Ha fatto parte di giurie di Festival nazionali e internazionali.
flavio natalia

FLAVIO NATALÌA

Laureato in lettere moderne, lavora in Sky dal 2004, dove è stato tra l’altro direttore della Comunicazione, redattore incaricato e caporedattore del mensile ‘Sky Life’, ideatore e direttore del quotidiano digitale ‘Sky Evening News’, per il quale ha vinto il Premio Smau 2016 e il Premio Ischia 2017 per l’innovazione editoriale. Ha lavorato in Mediaset dal 2001 al 2004, come Capo Ufficio stampa del Centro Sud e curatore di progetti speciali di comunicazione, precedentemente e fino al fino al 2001 all’ANSA, inviato della redazione Cultura e Spettacoli. Autore dall’88 al 2001 di programmi Rai (news, intrattenimento, approfondimento, quiz, cronaca sociale e culturale), è dal 2002 docente in corsi di specializzazione post universitaria. Tra i riconoscimenti, il Premio Ischia 2013 come Comunicatore dell’anno. Dal 2019 Natalia è direttore di CIAK, il magazine italiano del cinema.
Christophe Saber

CHRISTOPHE SABER

Nato al Cairo (Egitto), nel 1991, Saber è di nazionalità egiziana-svizzera. Si è laureato in cinema presso l’Università delle arti e del design a Losanna (ECAL). Il suo film di diploma, Discipline, è stato presentato in anteprima durante l’edizione 2014 del Toronto International Film Festival. Il cortometraggio ha vinto lo Swiss Academy Award insieme a oltre 90 premi internazionali in più di 200 festival cinematografici internazionali. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo lungometraggio documentario, The Valley of Salt, presentato in anteprima a Salonicco e all’Hot Docs Film Festival di Toronto. Nel 2017 ha completato e pubblicato Punchline e Sacrilege. Nel 2018, Canal + e SoFilm gli offrono l’opportunità di scrivere e dirigere l’adattamento di un racconto breve del romanziere francese Hervé Commère Tomatic. Il film è stato presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Locarno 2018 e dopo anche nella sezione CortoEuropa a Linea d’Ombra Festival . Christophe sta attualmente sviluppando il suo primo lungometraggio.

Vuoi più informazioni su Linea d'Ombra Festival?

Contattaci

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato