logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • Passaggi d’Europa / Film in concorso
      • Passaggi d’Europa / Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • LineaDoc / Schede film
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • CortoEuropa / Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • VedoAnimato / Schede film
    • VedoVerticale / Film in concorso
      • VedoVerticale / Schede film
    • Iscrizione e Regolamento
      • Iscrizione Passaggi d’Europa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione VedoAnimato
      • Iscrizione VedoVerticale
    • Giurie
      • Giurie Open
      • Giuria Esperti Passaggi d’Europa
      • Giuria Esperti LineaDoc
      • Giuria Esperti CortoEuropa
      • Giuria Esperti VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • 25 OTT | D.N.A. – Decisamente non adatti
    • 27 OTT | Trailer “L’Atlante delle Meraviglie”
    • 30 OTT | Non Odiare
    • 31 OTT | La Febbre di Gennaro
  • Tutti i film
  • Workshop
    • CGI 3D e Compositing 2D
    • Laboratorio sull’audiovisivo
  • Incontri
    • 24 OTT | Sulla linea d’ombra / Jasmine Trinca
    • 26 OTT | Culture economiche e culture audiovisive digitali
    • 26 OTT | Sulla linea d’ombra / Vinicio Marchioni & Milena Mancini
    • 27 OTT | Cinema e criminalità / Emiliano Morreale – Marcello Ravveduto
    • 27 OTT | Sulla linea d’ombra / Alessandro Borghi
    • 28 OTT | Sulla linea d’ombra / Francesco Bruni
    • 29 OTT | Parole mancate / Camilla Baresani – Diego De Silva
    • 30 OTT | La crisi. Gli audiovisivi al tempo del Covid
    • 31 OTT | Musica nel cinema e cinema nella musica / Pivio
    • 31 OTT | Note di cinema / Roberto Angelini
  • Aspettando LDO
  • Programma
  • Media/Press
    • Comunicati stampa
    • Kit stampa
    • Accredito stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Info
    • Location
    • Enti & sponsor
    • Contatti
  • Archivio

GIURIA ESPERTI PASSAGGI D’EUROPA

“Solo nel buio della sala a contatto con altri spettatori, infatti, è possibile sentire il cinema”

Peppe D’Antonio, Vent’anni di Futuro. Storia di Linea d’Ombra Festival Culture Giovani, Salerno, Anima di Gomma, 2015

Navid Akhavan

NAVID AKHAVAN

Navid è nato a Teheran, in Iran. Ha interpretato personaggi famosi della letteratura in diversi spettacoli teatrali e ha anche lavorato a diverse produzioni televisive e cinematografiche. Nel 2003 Navid ha ottenuto una nomination nella categoria Miglior attore protagonista per la sua interpretazione in Fremder Freund (diretto da Elmar Fischer), che è stato in concorso Passaggi d’Europa a Linea d’Ombra Festival lo stesso anno. Navid ha debuttato a Hollywood, recitando al fianco di Adrien Brody, Salma Hayek e Shohreh Aghdashloo nel film uscito nel 2016 Septembers of Shiraz. For a Moment Freedom (diretto da Arash T. Riahi) in cui Navid interpreta uno dei ruoli principali conta oltre 30 premi in diversi festival cinematografici internazionali ed è stata la proposta austriaca per gli Oscar nel 2010. Navid lavora anche come regista.
Vincenzo AlfierI

VINCENZO ALFIERI

Salernitano di nascita, si trasferisce a Roma a 16 anni, per frequentare diversi corsi di recitazione. Comincia da subito a scrivere sceneggiature e a sviluppare interesse per la regia. Realizza così alcuni piccoli cortometraggi ancora ventenne. Oltre che in Italia, ha studiato recitazione e regia a New York e a Los Angeles. Si laurea in Economia e successivamente anche in Scienze Politiche. Dopo una carriera già avviata come attore, intraprende quella da regista, dirigendo la web serie Forse Sono Io (in cui compare anche come attore), che ottiene un buon riscontro sul web, tanto da essere successivamente trasmessa su MTV. Lo nota la Ford, che gli affida la campagna pubblicitaria della nuova Ford Ka per il web e nel 2014 dirige il corto fantascientifico Memories. Nel 2013 è il protagonista nel film Niente Può Fermarci, in cui interpreta un ragazzo affetto dalla sindrome di Tourette. Insieme alla sorella Rossella Alfieri, è cofondatore della compagnia di produzione cinematografica Guinesia Pictures.
Valentina Carnelutti

VALENTINA CARNELUTTI

Figlia dell’attore veneziano Francesco Carnelutti, Valentina è un’attrice e sceneggiatrice Italiana e internazionale. Ha lavorato con registi come Marco Tullio Giordana (La meglio gioventù), Theo Angelopoulos (La polvere del tempo), Paolo Virzì (Tutta la vita davanti e La pazza gioia, per il quale è stata finalista ai Nastri d’Argento e candidata al David di Donatello), Citto Maselli (Le ombre rosse), Angelo Orlando (Sfiorarsi), Carlo Lavagna (Arianna, ancora finalista ai Nastri d’Argento) e molti altri. In televisione è stata protagonista di diverse serie tra cui Squadra Antimafia e il più recente Amore pensaci tu mutuato sulla serie Australiana House Husbands. Come regista ha diretto il documentario Melkam Zena – Buone Notizie, prodotto da Action Aid, il videoclip per il singolo di Francesco Tricarico Le conseguenze dell’ingenuità oltre a Recuiem (vincitore di numerosi Festival Internazionali). Ha doppiato le protagoniste di diversi film.

Vuoi più informazioni su Linea d'Ombra Festival?

Contattaci

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato