logo
English (Inglese)
Italiano
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Identity
    • Festival
    • Tema forza
    • Staff
  • In concorso
    • Passaggi d’Europa / Film in concorso
      • Passaggi d’Europa / Schede film
    • LineaDoc / Film in concorso
      • LineaDoc / Schede film
    • CortoEuropa / Film in concorso
      • CortoEuropa / Schede film
    • VedoAnimato / Film in concorso
      • VedoAnimato / Schede film
    • VedoVerticale / Film in concorso
      • VedoVerticale / Schede film
    • Iscrizione e Regolamento
      • Iscrizione Passaggi d’Europa
      • Iscrizione LineaDoc
      • Iscrizione CortoEuropa
      • Iscrizione VedoAnimato
      • Iscrizione VedoVerticale
    • Giurie
      • Giurie Open
      • Giuria Esperti Passaggi d’Europa
      • Giuria Esperti LineaDoc
      • Giuria Esperti CortoEuropa
      • Giuria Esperti VedoAnimato
    • Opere vincitrici
  • Fuori concorso
    • 25 OTT | D.N.A. – Decisamente non adatti
    • 27 OTT | Trailer “L’Atlante delle Meraviglie”
    • 30 OTT | Non Odiare
    • 31 OTT | La Febbre di Gennaro
  • Tutti i film
  • Workshop
    • CGI 3D e Compositing 2D
    • Laboratorio sull’audiovisivo
  • Incontri
    • 24 OTT | Sulla linea d’ombra / Jasmine Trinca
    • 26 OTT | Culture economiche e culture audiovisive digitali
    • 26 OTT | Sulla linea d’ombra / Vinicio Marchioni & Milena Mancini
    • 27 OTT | Cinema e criminalità / Emiliano Morreale – Marcello Ravveduto
    • 27 OTT | Sulla linea d’ombra / Alessandro Borghi
    • 28 OTT | Sulla linea d’ombra / Francesco Bruni
    • 29 OTT | Parole mancate / Camilla Baresani – Diego De Silva
    • 30 OTT | La crisi. Gli audiovisivi al tempo del Covid
    • 31 OTT | Musica nel cinema e cinema nella musica / Pivio
    • 31 OTT | Note di cinema / Roberto Angelini
  • Aspettando LDO
  • Programma
  • Media/Press
    • Comunicati stampa
    • Kit stampa
    • Accredito stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Info
    • Location
    • Enti & sponsor
    • Contatti
  • Archivio

GIURIA ESPERTI VEDOANIMATO

“Solo nel buio della sala a contatto con altri spettatori, infatti, è possibile sentire il cinema”

Peppe D’Antonio, Vent’anni di Futuro. Storia di Linea d’Ombra Festival Culture Giovani, Salerno, Anima di Gomma, 2015

MAURO BIANI

MAURO BIANI

Illustratore, vignettista, le sue strip hanno una caratterizzazione di satira sociale e politica, affrontando tematiche collegate alla legalità, al pacifismo, ai diritti umani. I suoi bersagli preferiti sono i fondamentalismi, i politici italiani e stranieri, lo Stato e le sue leggi, il mercato e i suoi limiti. Nell’ottobre 2008 una sua vignetta pubblicata su “Emme”, allegato satirico dell’l’Unità che prende di mira il ministro Brunetta, e esponenti del governo, solleva questioni di censura riguardo ai suoi lavori. Dopo la chiusura di Emme e di Paparazzin (inserto satirico di Liberazione), insieme con Carlo Gubitosa fonda “Mamma!” A gennaio 2009, in occasione del decennale della morte di Fabrizio De André, col critico Nicola Cirillo presenta “Come una specie di sorriso”, una mostra di vignette ispirate alle sue canzoni. Nel 2012, dal 31 marzo fino al 24 giugno, presso il Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi, viene tenuta una sua esposizione antologica: più di 200 vignette e 7 sculture. Da fine 2012 fino a settembre 2019 è il vignettista de il manifesto. Da ottobre 2019 è vignettista a La Repubblica. Dal 2017 disegna la rubrica “Taglio alto” su L’Espresso.

MARIAGRAZIA DARDANELLI

MARIAGRAZIA DARDANELLI

Nata a Roma, in questa città dove vive e lavora ha completato gli studi artistici e si è laureata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti sotto il magistero di Sante Monachesi e Antonio Scordia. Dal 1972 ha insegnato Discipline Pittoriche nei Licei Artistici e negli Istituti d’Arte. Nel 1991 ha diretto l’Istituto d’Arte di Bologna e dal 1992 al 2019 l’attuale Liceo Artistico Statale “Enzo Rossi” di Roma, già Istituto d’Arte per la Decorazione e l’Arredo della chiesa. Dal 2014 al 2019 è stata Presidente della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt) della quale è attualmente il Presidente onorario. Pittrice, si occupa da anni di fotografia e di letteratura per l’infanzia.  Nel 2010 ha pubblicato con la casa editrice Gangemi il libro “FotoGrafie” a cura di Daniela De Angelis e nel 2011, con ACCO Editore, il libro “Filastrocche di Mariagrazia Dardanelli”. È inserita nell’Antologia della poesia italiana contemporanea per ragazzi “Cieli bambini” curata dal professor Livio Sossi dell’Università di Udine. Hanno scritto di lei: Marina Poggi D’Angelo, Ivo Camerini, Nicola Caldarone, Isabella Bietolini, Giuseppe F. Pollutri, Marco Lenzi, Simonetta Capanna, Oriana Impei, Emanuele Marsigliotti, Andrea Bonavoglia, Daniela De Angelis, Daniela Falasca, Felice Ragazzo. Sue opere sono presso collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Andrea Scoppetta

ANDREA SCOPPETTA

Andrea Scoppetta vive e lavora tra Napoli e Roma. Nel 2001 crea, con Alessandro Rak, lo studio d’animazione Rak&Scopp, dando vita ad un proficuo sodalizio artistico. Trai i lavori più significativi: i video La paura per il gruppo musicale Bisca e Canzone su Londra per i 24 Grana e i fumetti “Zero or One” (Lavieri), “A skeleton story” (GG Studio), “Sereno su gran parte del paese: una favola per Rino Gaetano” (Becco Giallo) e “Quinto: non uccidere” (Renoir). Collabora  come illustratore per l’infanzia per la casa editrice Lavieri realizzando “C’è un mostro nel bosco”, “L’ingegnoso signor Don Chisciotte della mancia” e “Il pifferaio di Hamelin”. Dal 2013 al 2016 collabora come character designer prima in Disney/Pixar e poi in Dreamworks. Dal 2017 è capo character designer per la Al/one production e realizza i personaggi del film d’animazione Trash.

Vuoi più informazioni su Linea d'Ombra Festival?

Contattaci

Contatti

Via Trotula De Ruggiero, 24 84121 Salerno (SA) - ITALY
+39 3 755 887 146
info@lineadombrafestival.it

Smiley faceInfoline +39 3 755 887 146

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest

Seguici su Facebook!

https://www.facebook.com/LDOsocial/

LDO Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.

FestivalContattiPrivacy&Cookie Policy

© 2020 Associazione SalernoInFestival
La XXV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival. L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania "L.R. 30/2016 Piano Cinema 2020" e del Comune di Salerno e con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Partner dell'evento Nexsoft e Banca Campania Centro. Sponsor sostenitore La Doria.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato