FAQ
XXVII EDIZIONE
Come si partecipa alla giuria?
Per partecipare alla giuria basta andare sul sito web www.lineadombrafestival.it ed inviare la propria candidatura compilando il “Form iscrizione giuria popolare”.
La compilazione del form non comporta la partecipazione automatica alla giuria. La sala è soggetta a capienza limitata: entro l’inizio del festival riceverai una mail che ti dirà se sei riuscito ad assicurarti un posto.
Qual è il compito di un giurato?
Un giurato assiste a tutte le proiezioni della sezione a cui è iscritto. La presenza è obbligatoria: chi salta una o più proiezioni in programma non potrà partecipare alla votazione finale.
Posso partecipare alla giuria di più sezioni in concorso?
Sì, ma solo a quelle i cui orari non coincidono. Ricorda che la presenza in sala è obbligatoria e chi salta una o più proiezioni in programma non potrà partecipare alla votazione finale.
Non sono a Salerno, ma desidero lo stesso essere un giurato.
Iscrivendoti alla Giuria Open avrai l’opportunità di guardare e votare i film in concorso sulla piattaforma mymovies proprio come se ti trovassi in sala. Le opere saranno visibili online solo in Italia a partire dal 22 ottobre. La modalità di iscrizione è descritta all’interno della sezione “info giurie 2022” del sito web.
Come si partecipa alla maratona notturna?
La maratona, organizzata in collaborazione con l’Associazione Tempi Moderni, si terrà il 28 ottobre a partire dalle ore 23.30 al Palazzo Fruscione di Salerno. Per partecipare è necessario prenotarsi sulla piattaforma Eventbrite (lineadombrafestival.evenbrite.com). Il costo di partecipazione è di €8 e include la visita alla mostra Nouvelle Vague3.
Come faccio a restare aggiornato su tutte le attività in programma del festival?
Se desideri restare aggiornato su tutti gli eventi in programma di Linea d’Ombra Festival ci trovi su Facebook, Instagram, TikTok, Youtube, Twitch con il nome utente @ldosocial o @lineadombrafestival o @lineadombra.