Portfolio

MEF – Media Education Factory

‘A CHIANA

Documentare la realtà. Raccontare la Piana del Sele

'A CHIANA
“‘A Chiana” è un progetto speciale promosso e realizzato da Linea d’Ombra Festival con Banca di Credito Cooperativo Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia.
Il progetto, attraverso un percorso di formAzione cinematografica outdoor per la produzione di un documentario teaser, intende insegnare alle giovani generazioni, attive sul territorio campano e che orbitano nel bacino di utenza della Banca/Fondazione, a raccontare la storia della Piana del Sele nel secolo passato.
L’obiettivo di lungo termine è realizzare, poi, nel 2024, con un’operazione di fundraising, un documentario lungo che racconti la Piana del Sele, seguendo, quanto più è possibile, le tracce più evidenti della sua storia.
DIREZIONE PROGETTO:
PEPPE D’ANTONIO | FEDERICO DEL GROSSO
COMUNICAZIONE PER BCC:
GIUSEPPE ALVIGGI (Gruppo Stratego)
DOCENTI:
ANDREA D’AMBROSIO | GIUSEPPE NOVELLINO
DA APRILE A NOVEMBRE 2023
PROGETTO RISERVATO AGLI ISCRITTI AL LABORATORIO
IL PROGETTO

Linea d’Ombra Festival realizza per la ventottesima edizione un progetto speciale di formAzione cinematografica outdoor. L’obiettivo è la produzione di un documentario teaser, basato sull’osservazione della realtà.

LE FASI

Il progetto, promosso e realizzato con il sostegno di Banca di Credito Cooperativo Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, si articola in due fasi:

  • FASE 1 – DOCUMENTARE LA REALTÀ (aprile-luglio 2023)

Laboratorio outdoor su come si gira un documentario: dall’idea alla realizzazione.

Un gruppo di giovani campani dai 18 ai 35 anni, guidati dal regista Andrea D’Ambrosio e dal cine-operatore Giuseppe Novellino, realizza sul campo le attività di ricerca storica e di produzione di un film documentario sulla Piana del Sele.

L’attività formativa si basa esclusivamente su azioni dirette sul campo: ricerche dei luoghi (Capaccio-Paestum, Eboli, Battipaglia ecc.), ricerca di materiale di archivio, interviste a persone che hanno vissuto storie e momenti.

  • FASE 2 – PRESENTARE IL DOCUMENTARIO TEASER (settembre-novembre 2023)

Il materiale raccolto nella fase di laboratorio outdoor confluisce in un documentario teaser che viene montato in avvicinamento al festival e poi presentato dal gruppo di lavoro in una masterclass e una serata evento all’interno del Linea d’Ombra Festival XXVIII edizione. Il teaser servirà come lancio per il film documentario completo che sarà poi girato nel 2024, a seguito di una campagna di crowdfunding.

Andrea D'Ambrosio

Andrea D’Ambrosio

Regista campano, è nato a Roccadaspide (SA) nel 1975, ha studiato regia e sceneggiatura con Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Ettore Scola, Florestano Vancini e Ugo Pirro. Nel corso della sua carriera ha realizzato numerosi documentari pluripremiati, tra cui: “Pesci combattenti” (2002); “L’oro azzurro”, episodio del film Checosamanca (2002); “Biùtiful cauntri”, co-regia con Esmeralda Calabria e Peppe Ruggiero (2008); “Campania burning”, co-regia con Maurizio Cartolano (2009); “I giorni della merla”, co-regia con Carla del Mese (2010); “Di mestiere faccio il paesologo” (2010); “Il sentiero dei Lupi” (2021). Ha girato, nel 2016, il lungometraggio “Due euro l’ora”, che ha partecipato a moltissimi festival internazionali, ottenendo premi e apprezzamenti dalla critica, tra cui il Bronze Zenith al World International Film Festival di Montreal.

Giuseppe Novellino

giuseppe novellino

Dopo la maturità scientifica indirizza i suoi studi nel campo del Cinema, conseguendo la Laurea in D.A.M.S.. Ha svolto diversi seminari e corsi di formazione professionale come operatore di ripresa e montatore video. Dal 2008 al 2016 ha collaborato, come videomaker, con la MaM Production, con la quale ha realizzato diverse produzioni video, prendendo parti in diverse produzioni, tra le quali quelle legate al Festival Linea d’Ombra.  Nel 2010 ha realizzato il documentario “ Ritmi del Gelbison”. Dal 2008 svolge regolarmente corsi di linguaggio cinematografico nelle scuole a più livelli. Dal 2017 è parte attiva del Dipartimento di Produzioni Video di Giffoni Experience, come autore, videomaker e responsabile dei contenuti e delle produzioni video.

Con il sostegno di

LOGO BCC
cassa risparmio
logo

SALERNO
11_18 novembre 2023