Arte e Videogame
Quando il videogioco si fa indie
Incontro con il game director Daniel Mullins

Incontro con Daniel Mullins
game director di Pony Island e Inscryption
Modera Claudio Cugliandro
giornalista
Evento realizzato con la sponsorizzazione tecnica di PiLover©
DOVE
Chiesa dell’Addolorata
QUANDO
25 ottobre 2022, h 21.30
Anche in diretta su twitch.tv/lineadombra
Riprendiamo la riflessione già avviata nell’evento anteprima LdO2022 al Institut Francaise Grenoble sul mondo del video gioco come prodotto culturale ed artistico.
Linea d’Ombra Festival 2022 cerca anche qui di proporre una iniziale codifica del videogioco artistico intorno ai concetti chiave di:
- innovazione nelle meccaniche di gioco,
- innovazione nel game design,
- innovazione nello sviluppo narrativo, autorialità (per i giochi che lo prevedono).
Sulla base di queste caratteristiche, uno degli autori più interessanti degli ultimi anni è senza alcun dubbio il canadese Daniel Mullins, che con il suo ultimo lavoro Inscryption ha raccolto alcuni tra i più importanti riconoscimenti del settore (un BAFTA Awards per il Game Design, due nomination ai The Game Awards, gli “Oscar” del videogioco, ecc.), ma che rappresenta solo l’ultimo tassello di una carriera fortemente legata al concetto di autorialità e alla costante ricerca di nuove modalità di innovare il prodotto videogioco ed elevarlo al rango di prodotto artistico.
A chiacchierare con lui sarà Claudio Cugliandro, redattore di Stay Nerd e de Il Manifesto, e da sempre focalizzato sul videogioco indipendente, molto spesso vera e propria fucina di sperimentazione in grado di creare i nuovi standard dei giochi di domani.
Daniel Mullins

Dopo alcuni anni di lavoro nell’industria videoludica di Vancouver come programmatore, Daniel Mullins ha ottenuto il successo indipendente con la sua hit del 2016 “Pony Island”. Durante i sei anni successivi ha fatto uscire sia “The Hex” che “Inscryption”, portando il mix di generi eclettico di Pony Island in titoli più ambiziosi e di sostanza. E’ un amante delle game jams, che sono servite da ispirazione per i suoi progetti più grandi.
Claudio Cugliandro

Claudio Cugliandro nasce a Palermo nel 1991, ed è laureato in Scienze della Comunicazione per le Arti e le Culture. Scrive per numerose testate e riviste, sia online che cartacee, tra le quali “Stay Nerd”, “Not”, “IMESI”, “Il Manifesto” ed “Everyeye”, parlando di videogiochi, cultura, comunicazione e nuovi media.
Sponsor tecnico evento
