Cinema e Territori
Masterclass con il regista Leonardo Di Costanzo
L’autore ischitano Leonardo Di Costanzo ci racconta il suo viaggio nei territori del mondo attraverso la grammatica cinematografica e i suoi generi.

DOVE
Piccolo Teatro Porta Catena
QUANDO
Mercoledì 15 novembre 2023, H 10.30 – 13.00
La masterclass ad ingresso gratuito è aperta ad un massimo di 40 partecipanti.
Per partecipare alla Masterclass è necessario prenotarsi entro e non oltre le ore 23:59 UTC+1. del 14/11/2023
Leonardo Di Costanzo
Leonardo Di Costanzo (1958) è un regista e documentarista. Dopo la laurea all’Istituto Orientale di Napoli, si trasferisce a Parigi, dove realizza i suoi primi documentari e lavora per la televisione francese. Con il regista cambogiano Rithy Panh fonda a Phnom Penh un centro di formazione per documentaristi situato in Cambogia. Il regista guarda con particolare attenzione alla dinamiche sociali e culturali del proprio territorio. Nel 1998 dedica un documentario alla coraggiosa sindaca di Ercolano con Prove di Stato. Per realizzare A Scuola (2003) segue una classe per un intero anno scolastico. L’intrusa (2017) segna un ulteriore momento di ricerca sulla marginalità sociale e culturale e i conflitti che si vivono nelle zone di confine. Con Aria ferma (2021) ottiene il Davide di Donatello e Ciak d’Oro. L’ultimo suo lavoro è Benvenuti in Paradiso (2023), realizzato nell’ambito di Bottega XNL – Fare Cinema, il corso di alta formazione cinematografica di Fondazione Fare Cinema.