Portfolio

QUINTO ELEMENTO

CONOSCENZA, COMPETENZE E INFLUENCER

una discussione a partire dall'esperienza del progetto Eccellenze in Digitale

Conoscenza, competenze e influencer

Il progetto EiD è realizzato dal Societing Lab per la Camera di Commercio di Salerno con il supporto di Unioncamere e Google.

DOVE

Chiesa dell’Addolorata

QUANDO

24 ottobre 2022, h 19:00

Ingresso gratuito

Alfonso Amendola, Giuseppe d’Antonio ed Alex Giordano

Ne discutono con:

  • Andrea Prete – Presidente Nazionale Unioncamere;
  • Diego Ciulli – Head of Government Affairs and Public Policy, Google Italy;
  • Francesco Pirone – Coord. Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sociale del Dip. Di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli;
  • Tommaso Siano – Direttore del Quotidiano La Città;
  • Jesse – Influencer
  • Le docenti del prototipo Eccellenze in Digitale: Pina Caliento, Simona Caracciolo, Ylenia Cuccurullo, Benedetta De Luca, Maria Luisa D’Urso, Sara Laveglia, Angela Maiale, Nadia Malangone, Giovanna Montera, Rosaria Morrone, Mara Normando, Ida Papandrea, Eufemia Scannapieco.

La transizione digitale non è un percorso semplice nel quale acquisire strumenti tecnologici e metterli in uso all’interno dei nostri attuali processi di lavoro, di produzione, di relazione, ecc. È, invece, una nuova sfida per l’umanità, come ci spiegano gli scienziati che studiano l’evoluzione di questi sistemi.

Il conflitto principale, in questo momento storico, è dato dall’enorme sviluppo di tecnologie dell’informazione, che influenzano in modo rilevante le forme di socializzazione, i consumi e gli stili di vita, incidendo significativamente anche sul mercato e sul mondo delle professioni; e, dall’altra parte, una grande carenza di visione critica sulle tecnologie, sul digitale e sui dati. Questi due aspetti vanno considerati insieme per riflettere sullo sviluppo delle conoscenze e delle competenze del digitale guardando con attenzione ai giovani del terzo millennio che sono tra i principali fruitori delle nuove tecnologie: navigano, creano, comunicano, si esprimono, danno vita a produzioni artistiche e culturali inedite che si nutrono – inconsapevolmente – di passato, presente e futuro, attraverso i nuovi strumenti interattivi. I giovani navigatori di internet e utilizzatori dei social, per cui il «mutamento accelerato» non è una semplice realtà ma un dato prestabilito, sembrano conoscere bene tali strumenti tecnologici e le diverse opportunità offerte dalla Rete, anche se talvolta ne ignorano i rischi.

Ci sono poi figure nuove che si sono formate grazie a questo speciale luogo di incontro che si è generato soprattutto sui social: i cosiddetti influencer. Sono guide per gli acquisti, testimonial di machi, formatori di competenze varie (dalla cucina, all’idraulica) oppure solo persone seguite perché creano momenti di leggerezza e follia che creano divertimento, curiosità o ammirazione.

In che modo è possibile utilizzare le tecnologie per favorire lo sviluppo dell’intelligenza connettiva e collettiva, aumentare le capacità cognitive delle persone e fruire consapevolmente dei vantaggi e del potere di questi strumenti? Con il prototipo di “Eccellenze Digitali” sperimentato sul territorio della provincia di Salerno si è cercato di offrire insieme due proposte: spiegare agli imprenditori (soprattutto piccoli, medi e piccolissimi) il potenziale di alcuni strumenti digitali a vantaggio della comunicazione e della relazione con i loro pubblici e a vantaggio del miglioramento della qualità della loro narrazione; dall’altra parte si è inteso dare un messaggio rendendo palese la diffusa presenza di competenze digitali di alto livello tra professioniste che operano nel Sud Italia.

Proprio dall’esperienza maturata con le Eccellenze Digitali vogliamo partire per riflettere, in questo incontro, sulla possibilità di creare ponti e nuove alleanze tra istituzioni, media, influencer e piattaforme digitali.

A fine talk sarà consegnato un riconoscimento a tutte le docenti ed a tutti partner che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione sperimentale di Eccellenze in Digitale realizzato da Unioncamere con il supporto di Google e prototipato dalla Camera di Commercio di Salerno, progettato e prodotto dal Societing Lab con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli.

logo

SALERNO
11_18 novembre 2023