header

Portfolio

QUINTO ELEMENTO

Cinema e Teatro

Diego

pièce di e con Carlo Roselli

DOVE

PICCOLO TEATRO PORTA CATENA

QUANDO

14 NOVEMBRE 2023, H 22.30

Ingresso gratuito.

In un futuro non troppo lontano le risorse idriche sono drasticamente diminuite e le poche accessibili sono occupate con la violenza e gestite dalla RF, la Rinata Fratellanza, criminali nati dalle ceneri della vecchia camorra, per i pochi privilegiati asserragliati nelle città fortezze. Sull’appennino campano le popolazioni resistono alla violenza e al furto sistematico di acqua e si organizzano in gruppi partigiani a difesa del poco che ne è rimasto. Diego è un figlio della città, una sorta di Giufà, che per vicissitudini crudeli si trova ad entrare in un gruppo partigiano con il quale sale a guardia di una fonte ben nascosta nel bosco… lo scontro con la RF è forse inevitabile e Diego dovrà fare la sua scelta.

 

Una riflessione, attraverso le mutazioni epocali ipotizzate in scenari di guerra e cambiamenti climatici radicali, sulla solitudine, l’amore, la morte, la memoria, la felicità, il sapere, la resistenza, la libertà, un possibile futuro che ci attende.

 

di e con Carlo Roselli

aiuto regia Serena Bergamasco

video e musica Carlo Roselli

luci Martina Annunziata

abiti di scena Anna Maria Siani

Carlo Roselli

Carlo Roselli è attore, musicista, regista, formatore. Nel 2014, con la coreografa Serena Bergamasco, fonda teatrisospesi, compagnia di teatro e danza contemporanea. Scrive e dirige spettacoli e progetti trasversali tra musica/teatro/arti visive, alcuni dei quali debuttati in Belgio (Decameraccio, 2015) e in Polonia (La ciorta di Zeza 2016). È autore e regista di diversi spettacoli site-specific tra i quali Le città invisibili di I. Calvino, presso la Certosa di Padula (2017) e Riparare i ricordi, realizzato in collaborazione con il collettivo BLAM di Salerno presso la Chiesa del Monte dei Morti. Conduce diversi laboratori di teatro, incentrati sul rapporto tra suono e scena, nei teatri e nelle scuole. Fonda nel 2015 l’Hartmann Ensemble, progetto di musica modale contemporanea con due album in attivo, la partecipazione a diversi festival Italiani ed europei, occupandosi anche di progetti di sonorizzazione e musiche per la danza e il teatro. Come attore e musicista ha collaborato con diverse realtà italiane e internazionali: Compagnia Melisma, Ygramul teatro, Tron theater (Glasgow) teatrAzione, Red Note Ensemble (Scozia), Sidera teatro, Teatro Mercadante, Malingut und Stralingut teatr, teatro Bertolt Brecht. Ha partecipato come docente per l’Osservatorio scuole del Campania teatro festival 2023.

logo

SALERNO
11_18 novembre 2023