SCHEDA FILM
È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito

È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito / Walter Veltroni / Italia / 2022 / 107 min.
PROIEZIONE IN SALA
- Dove: Sala Pasolini
- Quando: 26/10/2022, h 20:00
Titolo originale | È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito |
Regia | Walter Veltroni |
Anno | 2022 |
Nazione | Italia |
Durata | 107 min. |
Sceneggiatura | Walter Veltroni |
Fotografia | Luca Ciuti(a.i.c.) |
Montaggio | Gabriele Gallo |
Musica | Danilo Rea |
Produttore | CARLO DEGLI ESPOSTI e NICOLA SERRA PALOMAR |
Cast | LEONARDO TURCO – PAOLO ROSSI BAMBINO GIANMARCO PICCIONE – ROSSANO ROSSI BAMBINO MIRCO PESTELLI – DANTE MONDANELLI BAMBINO INTERVISTATI FEDERICA CAPPELLETTI, ROSSANO ROSSI, ANTONIO CABRINI, MARCO TARDELLI, GIUSEPPE BERGOMI E CON (in ordine alfabetico) GIANFRANCO ALBERTI, SERGIO BASTOGI, STEFANO BENELLI, ANNA BERTINI, FABIO BIANCHINI, MASSIMO BRIASCHI, GIAMPAOLO CASAROTTO, ILARIO CASTAGNER, VALERIO CENCETTI, PIERO COLZI, FRANCISCO CORRALES PEREZ ,VICENTE FRESNILLO, UBERTO GATTI, CLAUDIO LANZI, GIUSEPPE LELJ, RENZO LUCHINI, STEFANO MANNELLI, DANTE MONDANELLI, FIORENZO MONDANELLI, MARIO MUGNAI, MICHELE NAPPI, GIACOMO NAVANZINO, SIMONE NESTI, ALDO NESTICÒ, ANTONIO PAPA, DANIELE PAOLETTI, MARCO PARENTI, LEANDRO PUCCINI, GIORGIO PUGI, ALBERTO MIGUEL RAMAZZINI, MONICA SALVI, ALESSANDRO ROSSI, MAVI ROSSI, SOFIA ROSSI, ILARIO SATURNI, VINICIO VERZA. |
SINOSSI
Bambino gracile all’apparenza e di famiglia proletaria, Paolino gioca a calcio tutti i giorni nei campetti dell’oratorio della sua città, Prato. Il talento si nota e, appena quattordicenne, viene chiamato a giocare nella giovanile della grande Juventus, che lo costringe a trasferirsi da solo a Torino. Si rompe il menisco per tre volte all’inizio di una carriera che rischia di non cominciare mai. Dopo essere diventato capocannoniere e aver fatto impazzire l’Italia ai Mondiali in Argentina, durante i quali entra nel cuore di tutti con il soprannome di Pablito, la sua carriera subisce nuovamente una battuta d’arresto: viene investito dalle accuse nel brutto affaire del calcioscommesse. Seppur assolto dal tribunale, la giustizia sportiva lo condanna a due anni di assenza dai campi. Subito dopo, però, Enzo Bearzot, che lo ama e lo stima da sempre, lo porta senza esitazione in Spagna a giocare quel Mondiale dell’82 che tutta l’Italia ricorda. Filmati privati, interviste a chi lo ha conosciuto nella sua intimità, repertorio delle sue prove più straordinarie e testimonianze dei suoi momenti più difficili, la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito) è, sempre, dolore, gioia, sacrificio, trionfo.