Feneen / Leuz Diwane G & Frank Sativa
Proiezione e incontro tra musica e parole

Proiezione del film
FENEEN, scenari di cultura urbana tra le periferie di Dakar / Giulia Rosco / Italia / Francia / 2022 / 60’
e a seguire
Incontro tra parole e musica con i protagonisti del documentario: Leuz Diwane G & Frank Sativa
DOVE
Chiesa dell’Addolorata
QUANDO
27 ottobre 2022, h 21.00
Leuz Diwane G

Nato e cresciuto a Mbao, un villaggio tradizionale di pescatori a 18 km da Dakar, è popolare in tutto il Senegal grazie alle sue canzoni rap che parlano di fraternità, condivisione, amore, collettività e riscatto.
Leuz Diwane G si definisce un artista impegnato nel sociale, ambasciatore del suo villaggio natale dove è anche attivista ambientale e da dove si propone come testimone dei bisogni e dei sogni della gioventù senegalese.
Frank Sativa

Producer torinese di lunga esperienza, accompagna Tormento e Primo per il tour “El Micro De Oro” e noto ai più per aver costruito, affiancato e portato alle luci della ribalta il progetto musicale di Willie Peyote. La collaborazione, nata nel 2014, ha visto i due artisti plasmare un profilo artistico anticonvenzionale e di successo, portando un progetto indipendente a calcare i palchi più importanti d’Italia. Nel 2018 si è aggiudicato il Premio Carlo U. Rossi come Miglior produttore emergente per l’album “Sindrome di Tôret”.
Giulia Rosco

Fotografa e filmmaker italiana di madre colombiana, lavora nell’ambito della musica e del cinema. Ha iniziato la sua carriera realizzando diversi cortometraggi e documentari indipendenti ed è seguita una collaborazione con Universal Music per documentare le produzioni di dischi e videoclip di artisti tra cui Selton, Malika Ayane e Spinelli.