LA DIVA CHE AMA METTERSI SCOMODA
incontro con Greta Scarano

MODERA
Boris Sollazzo
DOVE
SALA PASOLINI
QUANDO
18 NOVEMBRE 2023, H 22.30
Saverio Di Biagio nel bel melodramma sentimentale Qualche nuvola, aveva capito tutto. Greta Scarano, fino a quel momento vista in tv tra Don Matteo e Distretto di Polizia, era Cinzia, in procinto di sposarsi con chi incontra un’altra. Aveva intuito quello che avremmo visto, di nuovo in tv, poi in una miniserie di Gianluca Maria Tavarelli o nell’ultimo film di Ferzan Ozpetek, quel talento purissimo che le permette, gioia e delizia per lei, di dipingere un amore sbagliato, finito, spezzato, doloroso e dolente con uno sguardo, una lacrima. Gioia e delizia perché Greta è di quelle attrici così brava che, come dice Scorsese di Joe Pesci, finisci per darle il ruolo più difficile e non quello con più pose. Ma lei ha un animo punk nel corpo di una statuaria principessa, sorride e va avanti, non sbagliando un film. E divertendosi: con la truppa di Smetto quando voglio come con i Mokadelic e Dave Stewart in Who to love, diventando, nel 2015, uno dei volti nuovi del cinema italiano grazie a Stefano Sollima che la mette vicino ad Alessandro Borghi in Suburra e lei gli tiene testa alla grande, come già fatto con Pierfrancesco Favino in Senza nessuna pietà, opera tanto bella quanto sfortunata. Giovanissima, è già stata al cinema, nella stessa vita, Ilary Blasi, l’amante di Enrico De Pedis, l’agente di scorta di Borsellino Emanuela Loi, e sempre con il massimo della credibilità. Quegli occhi possono esse fero e possono esse piuma: recuperate in tv i suoi ruoli ne La Linea verticale, capolavoro di Mattia Torre, e in Chiamami ancora amore, che ci dice tutto quello che facciamo finta di ignorare sull’amore. Ci vuole talento e costanza per brillare quando è più difficile. E lei, ci riesce sempre.
Greta Scarano
Greta Scarano (1986) è un’attrice italiana. Studia recitazione all’Istituto Corner in Alabama. Tornata a Roma frequenta un corso di recitazione presso la scuola di teatro Ettore Petrolini, diretto da Claudio Carafoli. Dopo aver recitato in teatro in Italia e negli Stati Uniti, aver girato alcuni videoclip e cortometraggi, nel 2006 gira il suo primo film per il grande schermo Gente di strada di Claudio Amato, di cui è anche aiuto regista. Per un paio d’anni recita nella soap Un posto al sole. Interpreta il ruolo di Angelina nella serie tv Romanzo criminale. Nel 2012 interpreta il ruolo dell’ispettore Francesca Leoni nella quarta stagione di Squadra antimafia – Palermo. Con Suburra (2015), interpretazione che consoliderà la sua fama artistica, vince il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista e un Ciak d’Oro come rivelazione dell’anno. Recita nei film di Sidney Sibilia Smetto quando voglio (Masterclass e Ad Honorem), e poi in molti lavori per la televisione, come Il Commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti o Chiamami ancora amore.