LDO2022 e Cooperazione - Cinecene®
un modo sorprendente per esplorare il binomio cinema-cucina

Per la XXVII edizione del Linea d’Ombra Festival, la FONDAZIONE CASSA RURALE BATTIPAGLIA con il supporto di Banca Campania Centro, valorizzano il loro ruolo di “perno per lo sviluppo e la buona vita del territorio”, diventando promotori in esclusiva del progetto speciale, insieme all’Associazione SalernoInFestival ed in collaborazione con l’IPSEOA “R. Virtuoso” di Salerno.
LDO2022 E COOPERAZIONE – CINECENE®
un modo sorprendente per esplorare il binomio cinema-cucina
22, 23 e 24 ottobre 2022, h 19:30
Ristorante didattico “Al Virtuoso”
Evento riservato agli invitati.
La chef Kaba Corapi, con il direttore artistico del festival Boris Sollazzo e il giornalista/critico cinematografico Alessandro De Simone, condurranno gli ospiti in un inedito viaggio nel gusto e nel cinema.
Il viaggio sarà uno spaccato cinematografico sulle tracce del tema guida del festival “Conflitti”, in un’atmosfera accogliente, connotata da condivisione e ricerca.
La Chef preparerà in show cooking, con la collaborazione degli allievi dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato Roberto Virtuoso, un menù liberamente ispirato al tema dell’evento.
Il 22, 23 e 24 ottobre, presso il Ristorante didattico “Al Virtuoso”, a partire dalle ore 19.30, la cucina si intreccerà con una narrazione vivace ed eclettica, per regalare agli ospiti una serata all’insegna di cibi deliziosi, vini inebrianti, racconti, aneddoti e curiosi retroscena sul cinema.
La “cinecena” sarà l’occasione per i commensali di confrontarsi sul tema del festival e, soprattutto, fare networking con l’obiettivo di rafforzare un ecosistema di relazioni, progettualità e creatività a vantaggio del territorio salernitano in cui il festival si svolge.
L’evento è riservato agli invitati.
Kaba Corapi

Kaba Corapi, Personal Chef professionista e Consulente per la ristorazione. La sua storia d’amore con la cucina dura da sempre: dopo la laurea in giurisprudenza e l’abilitazione come avvocato decide di intraprendere un percorso di formazione strutturato nell’ambito della cucina, già coltivato a livello amatoriale durante gli studi universitari. Dal 2008 esercita l’attività di Personal Chef free lance, ideando e realizzando eventi culinari su misura per i privati (dalla cena intima alle cerimonie) e le per imprese (maturando una forte esperienza nella organizzazione gestione di team building ed eventi aziendali). Svolge attività di Consulenza seguendo le start up di nuovi progetti in ambito
ristorativo ed intervenendo su realtà esistenti che abbiano necessità di rimodulare il proprio il proprio business. È docente di cucina presso scuole e associazioni e collabora con università private, italiane e straniere (Roma 3, LUISS, Borromini Institute – Gustolab International) per le quali tiene corsi extra accademici di introduzione alla cucina ed alla cultura gastronomica italiana. Ideatrice di format gastronomici focalizzati sulla valorizzazione delle identità culturali che si esprimono attraverso il cibo, è da molti anni cuoca di riferimento di Slow Food Roma. Insieme al giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo è ideatrice e titolare del marchio Cinecene®, format che esplora in modo nuovo ed originale il binomio cucina-cinema.
Alessandro De Simone

Giornalista e critico cinematografico, redattore di Ciak. Ha collaborato per numerose testate, tra cui Gioia, L’Espresso, GQ, Rolling Stone. Collabora come consulente artistico con Cartoons on the Bay, Bardolino Film Festival, responsabile della comunicazione di Sedicicorto International Film Festival e dell’Ufficio Stampa di Linea d’Ombra Festival. Vive a Londra.
Boris Sollazzo

Boris Sollazzo è uno speaker radiofonico a Radio Rock (Gagarin e Il Sollazzo del Pappagallo) e Radio 24 (La rosa purpurea di Franco Dassisti), un critico e giornalista cinematografico, televisivo e musicale, un radiocronista sportivo, uno scrittore. Non di rado contemporaneamente. Dirige il festival Linea d’Ombra di Salerno e il Cerveteri Film Fest, collabora a La valigia dell’attore, è stato selezionatore delle Giornate degli Autori di Venezia e ha collaborato con il Locarno Festival. Ha scritto per molti quotidiani e periodici nazionali, ora collabora con Rolling Stone, Best Streaming e altre testate.
Con il sostegno di


In collaborazione con
