SCHEDA FILM
Seminaria

Seminaria / Ivars Huxly / Italia / 2021 / 35 min
PROIEZIONE IN SALA
- Dove: Sala Pasolini
- Quando: 30/10/2021, h 17:30
La proiezione è preceduta dall’evento
MEDIA EDUCATION FACTORY
Presentazione del progetto “UNA BANCA DI RACCONTI”
Titolo originale | Seminaria - Sogninterra |
Titolo inglese | Seminaria |
Regia | Ivars Huxly |
Genere | Documentario |
Anno | 2021 |
Nazione | Italia |
Durata | 35 min |
Soggetto | Ivars Huxly |
Sceneggiatura | Ivars Huxly |
Fotografia | Elio Di Pace |
Montaggio | Ivars Huxly |
Suono | Marco Affinito (mixage) |
Musica | Brani eseguiti dal vivo da Andrea Russo, Francesca Mascaiandaro, Carmine Scialla, Tonia Cestari |
Produttore | Daria Limatola |
Produzione | Duna Di Sale e Salerno Letteratura |
SINOSSI
Questo documentario è il resoconto di un’esperienza, una narrazione senza tempo, un invito al confronto con l’arte contemporanea che poi è l’assunto da cui parte Seminaria – SogninTerra, quest’atipica biennale dove creazione e fruizione dell’opera d’arte partono e si sviluppano nel confronto con il territorio ed il tessuto sociale.
“…per avere un rapporto più semplicistico e meno traumatico con l’arte contemporanea che continua ad essere sempre un grande mistero e deve rimanere un grande mistero, ma allo stesso tempo togliere quella paura e dare quel messaggio che alla fine c’è poco da capire, ma c’è molto da sentire”.
Carlo De Meo (artista)