Tanti registri, una regista
Masterclass con la regista/sceneggiatrice Francesca Comencini
La grande sceneggiatrice/regista ci racconterà come è arrivata alla padronanza del mezzo cinema e come si può portare avanti un percorso professionale libero e senza schemi.

DOVE
Piccolo Teatro Porta Catena
QUANDO
Venerdì 17 novembre 2023, H 11.00
La masterclass ad ingresso gratuito è aperta ad un massimo di 40 partecipanti.
Per partecipare alla Masterclass è necessario prenotarsi entro e non oltre le ore 23:59 UTC+1. del 16/11/2023
Francesca Comencini
Cinema civile, documentario, film d’autore, Gomorra, il Western di Django. La carriera di Francesca Comencini è un bouquet di opportunità colte al volo, di registri e sfide totalmente diverse, alla ricerca di contenuti e forme all’avanguardia.
Se all’inizio della carriera ha capito prima di molti, se non tutti, i nuovi mali della nostra società, nella seconda parte si è cimentata con generi eterni e modernissimi anche grazie all’intuizione di Stefano Sollima che in lei scorse ciò che neanche Francesca Comencini stessa poteva sospettare.
Ha continuato a raccontare il mondo da un’ottica diversa, a disegnare uomini e donne di rara potenza espressiva, a raccontare storie ambiziose con una varietà di visioni e di stili che di solito si vedono in un’intera nouvelle vague.
In questa masterclass ci racconterà come è arrivata a una padronanza tale del mezzo cinema e come si può portare avanti un percorso professionale così libero e senza schemi.
Francesca Comencini
Francesca Comencini è una regista, sceneggiatrice e aiuto regista italiana, figlia del celebre Luigi Comencini e sorella di Paola e Cristina. Ha studiato filosofia, ma ha seguito la sua passione per il cinema, dirigendo film come Pianoforte (1984), Le parole di mio padre (2001), Mi piace lavorare (2004), Lo spazio bianco (2009), Amori che non sanno stare al mondo (2017). Ha anche realizzato documentari su temi sociali e culturali, come Carlo Giuliani, ragazzo (2002), Elsa Morante (1195) e In fabbrica (2007). Ha partecipato a vari festival internazionali e ha diretto molti episodi della serie tv Gomorra e della serie Western Django (2023). Nel 2024 è in uscita il suo film autobiografico “Prima la vita”.