UN LUOGO VISIBILE
Daniele Dottorini / Italia / 2022 / 43’
Presentazione e Proiezione

Proiezione del film realizzato per il
workshop di Martin Solà
con Daniele Dottorini
Università della Calabria
DOVE
Università degli Studi di Salerno, edificio D2 aula SP3
QUANDO
27 ottobre, h 10.30 – 12.30
La proiezione ad ingresso gratuito è consentita fino ad un massimo di 60 partecipanti con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail labsav@unisa.it.
La proiezione del film “Un luogo visibile”, prodotto dal DISPeS dell’Università della Calabria, sarà introdotta dal professore Daniele Dottorini che presenterà il film prodotto in occasione del workshop “Filmare il Campus” tenutosi a maggio 2022 dal regista argentino Martin Solà.
L’obiettivo era di trovare nuove prospettive attraverso cui raccontare il campus dell’UniCal, risultando in un film collettivo, capace di costruire un’originale immagine del luogo esperito da parte di chi lo vive.
Daniele Dottorini

Daniele Dottorini è professore associato di cinema presso l’Università della Calabria e visiting professor presso L’Universidad Nacional de La Plata (Argentina).
È film programmer per il Festival dei Popoli di Firenze. È redattore di “Fata Morgana”, “Sentieri Selvaggi”, “Fata Morgana Web”; collaboratore dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
È autore della voce “Nemico” per il Lessico del cinema italiano (Milano 2014-2016).
Tra i suoi testi: Per un cinema del reale. Forme e pratiche del documentario italiano contemporaneo (Udine 2013), monografie sul cinema di Lynch (Genova 2004), Renoir (Roma 2007), Cameron (Pisa 2013), Herzog (2022). Per le edizioni Mimesis è uscito nel 2018 La passione del reale. Il documentario o la creazione del mondo.
In collaborazione con


