XI EDIZIONE
19-30 APRILE 2006

Edizione di svolta del festival, che accede ai finanziamenti europei per i grandi eventi e diventa Festival delle Culture Giovani. Nuovi spazi e maggiore durata dal 19 al 30 aprile. Tre le macro sezione della rinnovata manifestazione: Fair Play, dedicata alla video-arte e ai video sperimentali, Music-K, dedicata alla musica, Linea d’Ombra SalernoFilmFestival che si occupa del segmento cinema e video di finzione.
L’identità visiva del festival è firmata per l’ultima volta per Segno Associati da Gelsomino D’Ambrosio: l’importante artista e grafico italiano scompare poi nel novembre 2006.
Linea d’Ombra Salerno Film Festival, co-diretto da Peppe D’Antonio e Maurizio di Rienzo, presenta in concorso Passaggi d’Europa, otto opere che saranno giudicate da una giuria di esperti, formata da Lorenza Indovina, Francesco Patierno e Giovanni Spagnoletti, e da una giuria di giovani.
La sezione dei cortometraggi presenta ventidue opere selezionate a livello internazionale. I lavori sono giudicati da una doppia giuria, quella giovane e la giuria di esperti, formata dallo scrittore Antonio Scurati, dal regista Claudio Noce e dall’attore Ivan Franek.
Completano il programma i workshop tematici (con Diego De Silva, Pasquale Mari, Pivio e Aldo De Scalzi, Enrico Magrelli, Giovanni Spagnoletti, Luigi Frezza, Domenico De Masi, Diego De Silva e Antonio Scurati), un concorso di scrittura digitale collaborativa e uno di poeSMSie, poesie scritte via SMS col cellulare.
Ospiti Margherita Buy e Sergio Rubini insieme ai premiati Linea d’Ombra Festival Culture Giovani 2006 Fausto Brizzi, Francesco Munzi, Fausto Paravidino, Umberto Massa, Giuseppe Battiston, Cristina Capotondi, Vanessa Incontrada, Riccardo Scamarcio e Valeria Solarino.