Portfolio

ARCHIVIO

XIII EDIZIONE

16-20 APRILE 2008

XIII EDIZIONE | 16-20 APRILE 2008

La XIII edizione si svolge a Salerno dal 16 al 20 aprile. Sono quattro le macro sezioni del Festival: il cinema, la musica, le scritture creative e i new media.

I cinquant’anni della “rivoluzione giovanile” del 1968 diventa il tema portante della manifestazione, tradotto in “68/08, i ribelli”. Il laboratorio multimediale ArcheAbout realizza, negli spazi della città antica, delle istallazioni artistiche particolarmente complesse (video, strutture mobili, performance etc.) finalizzate alla re-interpretazione critica dei modelli sociali della fine degli anni sessanta.

La sezione cinema presenta lungometraggi e cortometraggi in concorso, nelle due sezioni Passaggi d’Europa e Corto Europa.

Fuori concorso, restando sulla traccia del tema scelto per la XIII edizione, sono presentati undici titoli di film italiani su o intorno al sessantotto e gli esperti Steve Della Casa, Giovanni Spagnoletti e Italo Moscati selezionano “Frammenti”. di film sul sessantotto.

Giorgio Diritti presenta, fuori concorso, il suo film d’esordio alla regia “Il vento fa il suo giro”; Riccardo Struchil tiene un workshop sul videoclip; Daniele Luchetti racconta il passaggio dal cortometraggio al lungometraggio. Premi Linea d’Ombra 2008 sono gli attori Claudio GioèFilippo Timi e Michele Venetucci, le attrici Isabella Ragonese e Alba Rohrwacher, i registi Claudio Molaioli e Gianni Zanasi.

Ospiti degli incontri-dibattito Renato NicoliniStefano CatucciMarcello VenezianiMichele Placido, Lidia Ravera e Giuseppe Russo. Grande spazio alla musica con i concerti di Morgan, Giardini di Mirò e Baustelle.

logo

SALERNO
11_18 novembre 2023