XV EDIZIONE
13-18 APRILE 2010

Il tema scelto per la quindicesima edizione è “Identità”. Dal 13 al 18 aprile, la struttura generale dell’evento non subisce particolari modifiche.
In concorso, nella sezione Passaggi d’Europa opere prime o seconde di giovani autori europei, nella sezione CortoEuropa, un viaggio nelle ultime produzioni di cortometraggi del vecchio continente. Tutti i film in concorso sono giudicati da una giuria di giovani dai diciotto ai trent’anni che assegnano il “Premio Linea d’Ombra Miglior Lungometraggio”, a “Friendship!” del regista tedesco Markus Goller e il ”Premio Linea d’Ombra Miglior Cortometraggio” a Luigi Marmo con “Stato privato”.
La seconda puntata della maratona di visioni notturne si intitola stavolta “La notte dei mutanti”.
Per la sezione “Performing art”, ospitiamo Fanny & Alexander, Flavia Mastrella e Antonio Rezza e il tour di “Razza Italiana” di Oliviero Toscani.
Tutte le declinazioni della musica elettronica trovano spazio nella selezione dedicata con Tetina, Atom e Dani Siciliano e poi ancora Il concerto degli Afterhours e Sick Tamburo. sul tema dell’identità nella scrittura un workshop a più voci, condotto da Diego De Silva con la partecipazione della sceneggiatrice Giovanna Koch e del regista Stefano Incerti.
Poiché uno dei luoghi dove meglio si definisce l’identità è la tavola, ecco organizzato “Il simposio”, che vede ospiti e organizzatori del Festival riuniti a tavola intorno a del buon cibo, preparato ad hoc da chef di qualità, per discutere di varie tematiche di interesse non solo culturale.