Portfolio

ARCHIVIO

XXVI EDIZIONE

23-30 OTTOBRE 2021

LdO 2021

Con la direzione artistica di Peppe D’Antonio Boris Sollazzo, il festival 2022 è stato promosso e organizzato dall’Associazione SalernoInFestival e realizzato on il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania, del Comune di Salerno. Main Sponsor: Fondazione Cassa Rurale Battipaglia – Banca Campania Centro, Nexsoft S.p.A. Altro ente sostenitore: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

Il Festival è stato svolto in modalità mista, in sala e online su piattaforma VOD.

Tema di questa edizione:  “Domani”. “Domani” sembra incarnare meglio il senso di qualcosa che non è ancora, ma che ci indica anche dove dobbiamo posare lo sguardo una volta lasciataci alle spalle le macerie di un mondo segnato dalla tragedia della pandemia. Da un lato “Domani” ci costringe a considerare dove siamo ancora, dall’altro indica una prospettiva verso cui muovere per conservare, certo, ma anche per cambiare, se possibile radicalmente.

Le sezioni in concorso sono state Passaggi d’Europa, con 5 film provenienti da 5 nazioni; LineaDoc, con 18 documentari provenienti da 15 nazioni; CortoEuropa, con 27 cortometraggi provenienti da 14 nazioni; VedoAnimato, con 24 film provenienti da 13 nazioni; VedoVerticale, con 19 film provenienti da 13 nazioni.
Fuori concorso la rassegna #RitornoAlFuturo, la Fantamaratona e una serie di proiezioni speciali.

Tra gli ospiti dell’edizione: Niccolò Ammaniti, Roberto Andò, Valeria Golino, Enrico Magrelli, Giovanni De Luna e Mario Martone, Diego De Silva e Vincenzo Loia, The Jackal e Alessandro Capitani.

logo

SALERNO
11_18 novembre 2023