Location

Nelle più belle sedi del Centro Storico di Salerno

SALA PASOLINI_

sala pasolini

Descrizione

Realizzato negli anni Venti, l’ex Teatro Diana ha assunto nel corso del tempo diverse funzioni: sala cinematografica, cinema all’aperto, teatro, Casa dei Balilla.

Il Teatro è oggi diventato, dopo un significativo restyling architettonico e funzionale, una sala multimediale, uno spazio dinamico di ultima generazione per performance artistiche immersive, collocato di fronte al rinnovato arenile di Santa Teresa, che oggi restituisce la più bella prospettiva sul Golfo e sul Lungomare di Salerno.

Indirizzo

Via Alfonso Alvarez, 84100 Salerno

CHIESA DELL'ADDOLORATA_

Complesso Monumentale di Santa Sofia

Descrizione

Il Complesso della Chiesa dell’Addolorata e del Monastero di Santa Sofia è tra gli edifici storici più importanti di Salerno. La sua fondazione, di origine longobarda, risale probabilmente al IX secolo. Nel 1500 i gesuiti si insediarono nel monastero, edificando la chiesa così come si presenta oggi. La meravigliosa scalinata che conduce al suo interno ha un fascino particolare, così come tutta la piazza che ospita il complesso.

Dopo importanti opere di restauro, oggi la chiesa è adibita a location di eventi culturali e mostre. L’interno presenta dipinti murali del XVI e XVII secolo.

Indirizzo

Largo Abate Conforti, 21, 84121 Salerno

PICCOLO TEATRO PORTA CATENA_

Piccolo Teatro Porta Catena

Descrizione

Teatro di performance d’arte a Salerno nel cuore del centro storico.

Questo piccolo spazio teatrale è molto suggestivo, ricavato all’interno di una vecchia chiesa sconsacrata.

L’atmosfera accogliente e intima conferisce un fascino particolare agli eventi che vi si tengono.

Indirizzo

Via Portacatena, 60, 84121 Salerno

RISTORANTE DIDATTICO ``AL VIRTUOSO``_

ristorante didattico

Descrizione

Il ristorante didattico dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Roberto Virtuoso”
è curato dagli studenti degli indirizzi di sala, cucina e ricevimento, in forma di esercitazione curriculare o di alternanza scuola-lavoro, con il tutoraggio degli insegnanti.
Il ristorante è ospitato al piano terra della scuola e si offre alla città come una innovazione nel settore della sperimentazione enogastronomica e didattica. Per il Festival diventa location di un evento speciale di cinema e cucina della sezione Quinto Elemento.

Indirizzo

Via Pertini, 6 (Scuole Barra), 84121 Salerno

PALAZZO FRUSCIONE_

palazzo fruscione

Descrizione

Palazzo di età normanna, ubicato nella parte più antica del Centro storico di Salerno, nel millenario Quartiere dei Barbuti, cuore della Salerno longobarda. Adiacente alla cappella palatina di San Pietro a Corte, il palazzo è stato oggetto di un’eccezionale opera di risanamento e di restauro realizzata dall’Amministrazione comunale di Salerno. Dal 2013 è sede di mostre ed eventi.

Indirizzo

Vicolo Adelberga, 19, 84121 Salerno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO_

unisa

Descrizione

Dal 1988 l’Università di Salerno ha sede nella Valle dell’Irno, a pochi chilometri da Salerno e da Avellino, allo snodo di incroci autostradali che la rendono centrale e facilmente raggiungibile.
Il tratto distintivo dell’Ateneo di Salerno è la sua configurazione in forma di campus: quello principale di Fisciano è situato in via Giovanni Paolo II e ha una superficie di 1.200.000 mq. In occasione del festival il campus ospiterà un evento speciale della sezione Unifest.

Indirizzo

Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano (SA)

logo

SALERNO
11_18 novembre 2023