Linea d'Ombra Festival XXVIII edizione
Premi Ufficiali
CORTOEUROPA
Premio CAMERA DI COMMERCIO SALERNO
Miglior cortometraggio Giuria Esperti
Concorso CortoEuropa
Old Tricks / Edoardo Pasquini, Viktor Ivanov / Italia, Bulgaria / 2022 / 5’58’’
MOTIVAZIONE
Girato con maestria e impreziosito da una fotografia accurata, Old Tricks si segnala per l’originalità del soggetto, la genialità della messinscena e per un’ironia sulla morte che è carica di profondità.
Menzione speciale Giuria Esperti
Concorso CortoEuropa
Yellow / Elham Ehsas / Gran Bretagna / 2023 / 12’49’’
Premio Miglior corto Giuria Popolare
Concorso CortoEuropa
Ivalu / Anders Walter, Pipaluk K. Jørgensen / Danimarca / 2022 / 15’
VEDOANIMATO
Premio Fondazione CARISAL
Miglior corto d’animazione Giuria Esperti
Concorso VedoAnimato
Teacups / Alec Green, Finbar Watson / Australia / 2023 / 7’35’’
MOTIVAZIONE
Ciò che colpisce di Teacups è l’originalità dello stile narrativo e grafico.
Tutto è accompagnato da magnifiche accattivanti animazioni cui si accompagnano voce narrativa ed effetti sonori potenti.
Nel complesso Teacups si rivela molto toccante, caratterizzato da un umorismo che gli consente di appesantire ulteriormente la tematica affrontata,tutt’altro che leggera.
Il modo con cui ci si approccia all’argomento è originale e d’ispirazione.
Le immagini si muovono ed evolvono, raccontando una storia forte e toccante, e quasi ti portano a voler sorseggiare ancora quella tazza per conoscere tutte le persone salvate.
Menzione speciale Giuria Esperti
Concorso VedoAnimato
Where the Winds Die / Pejman Alipour / Iran / 2022 / 12’54’’
MOTIVAZIONE
La giuria è stata colpita dalla meravigliosa tristezza di Where the winds die che delicatamente cattura in maniera sorprendente la scioccante tragedia rappresentata con un approccio poetico. Lo stile narrativo si rivela sbalorditivo, accompagnato da un originale uso della fotografia, e la storia narrata è allo stesso tempo pungente, semplice e acuta.
Premio Miglior corto Giuria Popolare
Concorso VedoAnimato
Teacups / Alec Green, Finbar Watson / Australia / 2023 / 7’35”
LINEADOC
Premio Miglior documentario Giuria Esperti
Concorso LineaDoc
Taxibol / Tommaso Santambrogio / Italia / 2023 / 50’
MOTIVAZIONE
Per il coraggio di comporre un film fatto di due anime apparentemente lontane, sia nei contenuti che nel trattamento registico, capaci di rivelare luci e ombre di una storia intima e collettiva, personale e politica: quella di Lav Diaz e di Juan Mijares Cruz, uno dei più efferati torturatori al servizio di Ferdinand Marcos, scappato a Cuba per fuggire dalla giustizia filippina. Un film potente che ci interroga sulla natura del potere e su come noi tutti ci relazioniamo alle ferite più profonde della nostra storia, restando in bilico tra soggettività individuale e oggettività storica.
Menzione Speciale Giuria Esperti
Concorso LineaDoc
Center, Ring, Mall / Mateo Vega / Paesi Bassi / 2023 / 17’
MOTIVAZIONE
Un trittico che invita lo spettatore a visitare tre non-luoghi della periferia di Amsterdam: un Data Center, una tangenziale ad anello, un centro commerciale in decadimento. Gli spazi e le architetture, splendidamente fotografati in pellicola 16mm e accompagnati da musiche suggestive, diventano luoghi metafisici in cui la presenza umana diventa irrilevante rispetto alla loro funzione.
“Center, Ring, Mall” è un’opera affascinante che svela poeticamente la grande disillusione del capitalismo.
Premio Miglior documentario Giuria Popolare
Concorso LineaDoc
Dalla Parte Sbagliata / Luca Miniero / Italia / 2023 / 78’
PASSAGGI D’EUROPA
Premio Banca Credito Cooperativo Campania Centro
Miglior film Giuria Esperti
Concorso Passaggi d'Europa
12 Dares / Izer Ali / Svezia / 2022 / 105’
MOTIVAZIONE
Il Premio Passaggi d’Europa va a un film che ha davvero lasciato di stucco la giuria. Siamo rimasti abbagliati dalla sua inventiva formale e provocati dalla sua compassione e intelligenza. Caratterizzato da performance divertenti e carismatiche da parte di un cast di giovani attori in gran parte alle prime armi, questo ritratto autentico della crescita in una comunità emarginata incarna uno spirito di sfida giovanile, ma critica anche la violenza e il machismo della cultura delle gang suburbane. La giuria, all’unanimità e con tutto il cuore, assegna il premio del Festival Linea d’Ombra per il Miglior Film nella sezione Passaggi d’Europa al fantastico “12 Dares” di Izer Aliu.