VIDEO CONTEST
#CAMBIAMENTO/CAMBIAMENTE 2023
#CAMBIAMENTO/CAMBIAMENTE è la terza edizione del contest di UNIFEST, video festival universitario nato da un’idea e con la direzione scientifica del Laboratorio di Storytelling audiovisivo-LABSAV del Dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione-POLICOM e realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Salerno e Linea d’Ombra Festival.
Concept
Changes (turn and face the strange), cantava David Bowie. Un cambiamento può essere una sfida o una sfiga, un progetto o una coincidenza, una speranza o una scoperta, un punto e a capo o un giro di boa.
Può essere vero o fittizio (le persone non cambiano, cambiano solo nei film, dice Nanni Moretti in Il sol dell’avvenire), amato o temuto (un’avventura, una malattia), vistoso o discreto (l’inaugurazione di una discoteca, l’appassire di una rosa), straordinario o ordinario (una rivolta, un terremoto, uno sguardo, un insulto).
Può accadere d’un colpo o piano piano (innamorarsi, invecchiare, il clima globale, una gentrificazione locale). Le cose e le persone, i luoghi e i tempi, la storia e le storie, il mondo: tutto cambia. Nel bene e nel male, nella realtà e nell’immaginazione.
Concorso
Sono ammessi al concorso i prodotti audiovisivi realizzati con dispositivi digitali amatoriali o professionali (cellulare, tablet, videocamera) da studentesse e studenti, dottorande e dottorandi di un’Università con sede sul territorio italiano o estero.
Il racconto audiovisivo, della durata non superiore a otto (8) minuti, deve essere necessariamente collegato al concept/tema guida #CAMBIAMENTO/CAMBIAMENTE.
Sono previste due sezioni:
- STILE LIBERO, sezione dedicata a prodotti audiovisivi di fiction, documentario, video-saggio, videoclip, spot, found footage, editing;
- IDEE ANIMATE, sezione che accoglie invece cortometraggi di animazione.
Modalità di partecipazione
Ogni opera – individuale o collettiva – deve essere presentata dall’autore o da uno degli autori, che funge da unico contatto per le fasi successive del contest, tramite l‘indirizzo email istituzionale dell’Università di appartenenza.
Per iscriversi al Contest è obbligatoria una fee di 5 euro da versare direttamente su FilmFreeway.
La candidatura tramite la piattaforma di iscrizione online www.filmfreeway.com deve avvenire entro e non oltre il 18 settembre 2023 alle ore 23:59 UTC+1.
Le opere selezionate dalla commissione saranno comunicate entro il 10 ottobre 2023.
Premiazione
Il vincitore della sezione STILE LIBERO e il vincitore della sezione IDEE ANIMATE saranno decretati dalla giuria di esperti e vinceranno ciascuno un premio di 250 euro lordi.
La giuria si riserva di assegnare una o più menzioni speciali ove ritenuto opportuno. L’opera vincitrice, ed eventualmente le opere con menzione speciale, per la sezione STILE LIBERO e per la sezione IDEE ANIMATE, saranno proiettate durante una delle serate conclusive del Linea d’Ombra Festival (11-18 novembre 2023, Salerno).
Direzione Scientifica di Filippo Fimiani
In collaborazione con


